Geologia
Erosione che le rocce subiscono per l’azione meccanica delle acque del mare; si manifesta in due tempi: 1) demolizione meccanica delle rocce costiere causata essenzialmente dal loro scalzamento [...] alla base, con formazione di cornici e nicchie ben presto cadenti; 2) trasporto dei materiali staccati e disgregati autoveicoli. Il fenomeno dell’a. è influenzato da molteplici fattori che rendono assai complessa la realizzazione di prove per ...
Leggi Tutto
PERIGLACIALI, FENOMENI
Giuseppe NANGERONI
. Fenomenidi morfologia terrestre causati dal gelo, cioè dalla trasformazione dell'acqua dallo stato liquido a quello solido e viceversa. Il termine deriva [...] 20 cm a 1-2 m. Quanto all'origine si pensò da taluni ad un fenomenodi convezione verticale dell'acqua di imbibizione a temperature diverse con corrispondente trasporto e separazione dell'argilla e dei ciotoli; ma sembra più accettabile l'ipotesi del ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] variare della capacità ditrasporto nel corso del tempo. Questi strati si chiudono a becco di flauto contro un nota del glacio-eustatismo dovuto a fenomeni astronomici) e delle variazioni nella produzione di nuova crosta oceanica, con conseguente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] caratteristica comportò la costruzione di ferrovie per il trasporto del minerale dando così impulso una sostanza terrosa combinata a una data proporzione di flogisto. Il fenomenodi arrugginimento del metallo, per esempio, era spiegato affermando ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] . È stato dimostrato che il trasportodi materiali organici per mezzo di comete è effettivamente possibile (Oro, diversi emettono gas con valori diversi di temperatura e pressione. Attualmente, il fenomeno del vulcanismo è presente sia sulle creste ...
Leggi Tutto
ferro
Luigi Cerruti
Il metallo più importante per la pace, per la guerra e per la vita stessa
Da tremila anni il ferro accompagna e influenza fortemente lo sviluppo delle più diverse civiltà. Questa [...] , facilitando la navigazione in alto mare.
Il fenomeno fisico alla base del funzionamento della bussola ebbe In alcuni Molluschi e nei Crostacei il trasporto dell'ossigeno è eseguito invece da molecole di emocianina, sostanza incolore o azzurra, che ...
Leggi Tutto
carsismo
Fabio Catino
Il candore dell'alabastro nelle tenebre del sottosuolo
Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] di centinaia di migliaia di anni, tempo in cui l'azione di dissoluzione chimica delle acque si accompagna a crolli e spesso all'azione di erosione meccanica e al trasportodi sotterranee. Con il progredire del fenomeno carsico può avvenire che più ...
Leggi Tutto
Processi che portano alla trasformazione di rocce silicatiche di natura diversa in allititi (lateriti, bauxiti, argille diasporiche ecc.). Il processo di formazione di lateriti e bauxiti lateritiche è [...] in alto degli idrossidi di ferro taluni ammettono anche il manifestarsi del fenomeno elettrocinetico dovuto alla presenza invece un processo di alterazione in sede accompagnato da successivo trasporto e deposito del materiale di nuova formazione. La ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, 11, p. 1128)
Paolo Gasparini
Gli obiettivi che la v. si prefigge attualmente sono la comprensione dei meccanismi di formazione dei magmi nell'interno della Terra, [...] geochimici, fornendo una spiegazione estremamente semplice dei fenomeni dinamici interessanti la parte superficiale del nostro pianeta dall'avvicinarsi del magma sono essenzialmente dovute al trasportodi calore da parte dei fluidi (gas e acque ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] differenziato e non casuale dando luogo a due tipologie difenomeni e di corpi. L'esalazione secca era considerata responsabile dei rallentò la corsa alla conquista di nuovi mercati e di vie più rapide per il trasporto delle merci.
In questo periodo ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...