Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] era aggravata talvolta da crisi letali, dette carestie, accentuate ancora di più dalla carenza di mezzi ditrasporto. La storia del mondo è scandita da grandi carestie e da periodi di grave penuria, senza che sia possibile delineare il confine tra ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] secondari quali la detossificazione, l'escrezione, barriere ditrasporto, ecc.
Molti pesticidi agiscono bloccando uno o portato all'apparizione del fenomeno della resistenza in varie popolazioni di organismi nocivi. Tale fenomeno in alcuni casi è ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] tecnici, l'approntamento di un efficiente servizio sanitario, l'allestimento di una funzionale rete ditrasporto tra i vari giocatori di basket, mai inferiori ai 20 milioni di dollari.
La copertina di questo grande fenomeno targato USA appartiene di ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] aggiuntiva dei Vigili del Fuoco e dell'azienda ditrasporto pubblico che gestisce la metropolitana e le fenomeno, che coinvolge il rifacimento di esercizi esistenti e la realizzazione di nuovi, i cambi di categoria verso l'alto, le trasformazioni di ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'esplosione del fenomeno ha giocato un ruolo importante il fatto che gli spostamenti - un tempo assai difficili - sono sempre più frequentemente favoriti da una maggiore disponibilità di mezzi ditrasporto, che consentono di coprire grandi distanze ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] , per es., il caso della temperatura e del suo ruolo nei fenomeniditrasportodi calore nelle strutture nanometriche. Così come il trasportodi energia elettromagnetica (in particolare, luminosa) è quanisticamente descritto introducendo i quanti ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] fenomenidi conduzione trattando gli elettroni in termini di meccanica quantistica.
repertorio
La distribuzione di l’AEM a provvedere alla costruzione in Valtellina di due nuove linee ditrasportodi elettricità (130.000 volt), che sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] del cinema dei pittori coincide in larga parte con il fenomeno delle avanguardie (v. avanguardia cinematografica), sia le cosiddette ditrasporto), troverà il suo compimento nel cinematografo. A differenza di Bonitzer che lavora su un'ipotesi di ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] nel caso delle navi cisterna, dove il costo in parola, per unità ditrasporto, cresce meno che proporzionalmente al crescere delle dimensioni. Ancora, le economie di scala possono derivare dall'indivisibilità dei fattori produttivi, per cui la piena ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] nate per affrontare in modo razionale questo fenomeno. Il grado di parallelismo della gestione dei processi correnti, in grado di progettare e gestire sistemi complessi quali i sistemi logistici, ditrasporto, di produzione, di accounting e altri ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...