• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Lingua [27]
Grammatica [21]
Lessicologia e lessicografia [4]

In Europa cresce la tratta degli esseri umani

Atlante (2013)

In Europa cresce la tratta degli esseri umani La parola schiavitù sembra rimandarci a una realtà orribile di un lontano passato; invece i dati sulla tratta di esseri umani nell’Unione Europea registrano addirittura una crescita del fenomeno, che sovente [...] rimane nell’ombra, anche se sorge piuttos ... Leggi Tutto

Vorrei per favore sapere se è corretto l'uso del termine “caramellizzazione” o “caramellatura” o comunque qual è la forma cor

Atlante (2013)

Caramellizzazione indica la «trasformazione chimica e fisica subita da uno zucchero sottoposto a riscaldamento, che porta alla formazione del caramello» (Vocabolario Treccani.it). Dunque, il termine si [...] riferisce a un processo, un evento, un fenomeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’Europa studia il fenomeno NEET, per cercare risposte

Atlante (2012)

L’Europa studia il fenomeno NEET, per cercare risposte A inizio gennaio la European Foundation for improvement of living and working conditions ha pubblicato l’anteprima di una ricerca sui giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in attività [...] formativa. Per indicare il fenomeno è ormai ... Leggi Tutto

Il brit-rock non muore mai: il fenomeno Kasabian

Atlante (2012)

Il 2011 è stato l’anno della definitiva consacrazione, sancita dalla nomination ai BRIT Awards 2012 nella categoria British Group e dall’immancabile paragone con gli Oasis, la band simbolo del grande ritorno del brit-pop anni Novanta, che ha accompa ... Leggi Tutto

Perché Facebook acquista Instagram

Atlante (2012)

Perché Facebook acquista Instagram Il fenomeno Instagram sembra poter essere raccontato soltanto utilizzando numeri con moltissimi zeri. Questa app gratuita, nata per iPhone ma poi resa disponibile anche per dispositivi Android, lanciata [...] nell’ottobre 2010, a dicembre dello stesso ann ... Leggi Tutto

Clima: la variabile plancton

Atlante (2012)

Clima: la variabile plancton Ci sono ancora molti punti interrogativi, nella scienza del cambiamento climatico. Non nel senso che il fenomeno in sé, e il contributo delle attività umane, sia in dubbio. Una mole impressionante di dati [...] punta in quella direzione, e ormai anche i g ... Leggi Tutto

Di alcuni miti sull’America

Atlante (2012)

Di alcuni miti sull’America Il voto per le primarie del centrosinistra in Italia, il 25 novembre 2012, rappresenta uno dei momenti in cui in modo più evidente è percepibile l’influsso della cultura americana nella vita politica italiana. [...] È un fenomeno rimarchevole per un paese ... Leggi Tutto

Il rapporto della Commissione sulla corruzione

Atlante (2012)

Il rapporto della Commissione sulla corruzione Il rapporto realizzato dalla Commissione sulla prevenzione del fenomeno corruttivo, presentato a Roma il 22 ottobre, registra e analizza un paradosso, che emerge prepotentemente dai dati: mentre la corruzione [...] denunciata e sanzionata ha evidenziato n ... Leggi Tutto

Come mai in tutti i vocabolari “aquilone” viene definito accrescitivo della parola “aquila”, ma il significato è completament

Atlante (2012)

Non in tutti i vocabolari è così. Si tratta di convenzioni lessicografiche. In etimologia, per esempio, il Treccani.it riporta al fenomeno dell’alterazione anche gli alterati che si sono lessicalizzati [...] con significati chiaramente differenti da quell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un dubbio, è giusto scrivere "un'e-mail" o "una e-mail"?

Atlante (2010)

L’elisione è un fenomeno che comporta la perdita della vocale terminale non accentata di una parola davanti alla vocale iniziale della parola successiva. Nell’italiano scritto contemporaneo il fenomeno, [...] perfettamente regolare, sembra in netta regres ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Vocabolario
fenòmeno
fenomeno fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomènico
fenomenico fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Leggi Tutto
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali