Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] i Paesi in via di sviluppo del Sud del mondo. Questo legame si colloca anche all’interno del fenomeno dell’internazionalizzazione dell’istruzione superiore e dei recenti cambiamenti nella mobilitazione globale degli studenti. In questo scenario, la ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] nel valore delle azioni di entrambe e per certi versi mettendo in discussione il futuro del mercato.Il fenomeno si è poi attenuato, salvo ripresentarsi, in maniera particolarmente eclatante, nelle scorse settimane. Infatti, nei giorni immediatamente ...
Leggi Tutto
“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] dell'Alto rappresentante per la politica estera della Ue, Kaja Kallas. Due le sessioni di lavoro finalizzate alla “sicurezza europea” e al “fenomeno migratorio”, tema sul quale l’Italia ha posto l'accento: in particolare sulla dimensione esterna del ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] riconoscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza distinzioni di genere. Una lettura che sembra però sottovalutare quei fenomeni di oppressione e discriminazione che continuano a esistere nel mare profondo della società civile, nel lavoro e nelle ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] nel 2000 in seguito ai Trattati Torrijos-Carter. Di recente, il Paese ha affrontato una grave crisi idrica, a causa del fenomeno climatico El Niño, che ha messo a rischio il funzionamento del Canale, attraverso cui transita circa il 6% del commercio ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] , è a proprio agio con lo stato corrente. Pletore di esperti di ogni risma non hanno fatto mancare erudite esegesi del fenomeno. «Il Paese non ha mai conosciuto l’ombra della democrazia liberale» è un pezzo forte del repertorio, il quale tende a ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] aperto, fatica a mantenere.Questo spostamento dei flussi turistici non è solo una questione di preferenze personali, ma un fenomeno che sta ridisegnando l’economia del settore. Basti pensare alla Toscana, terra di vigneti e paesaggi da cartolina. Il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , della variazione tramite suffissi, regola la mappa concettuale dell’Umanesimo a partire dalla formula inaugurante, non sincronica al fenomeno. Anche se priva dell’attribuzione esplicita di nuovo, essa è voce giovane di neppure due secoli, rispetto ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] in discipline nelle quali certi exploit si faticava anche a sognarli. Serviva la nascita di un fuoriclasse assoluto, o di un fenomeno capace di cogliere il momento, cosa che non era mai accaduta in passato. In questo senso, anche come simbolo di una ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] strategici. Se i rischi sono aumentati, cresce però anche la consapevolezza e le normative europee che contrastano il fenomeno sono state aggiornate, sia pur con ritardi e difficoltà. La realtà politica globale del resto viene comunque contaminata ...
Leggi Tutto
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomenico
fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo.
Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...