Una violentissima alluvione ha causato almeno 95 vittime nelle province spagnole di Valencia, Castiglia-La Mancia e Malaga, secondo le stime ufficiali delle autorità. Il bilancio, purtroppo, non è definitivo [...] i residenti bloccati dalle inondazioni, che hanno trasformato le strade in fiumi. L’ondata di maltempo, dovuta al fenomeno estremo chiamato Dana, ha portato piogge intense e venti forti, concentrandosi soprattutto nelle aree meridionali e orientali ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] rendimenti agricoli del 30% entro il 2050, con effetti su mezzo miliardo di piccoli agricoltori in tutto il mondo.Il fenomeno parte da lontano: è già dagli anni Sessanta che il settore alimentare vive ripetute interruzioni e shock di produzione. A ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] ha aperto nuove opportunità per un riavvicinamento tra Messico e Washington. In particolare, dal 2023, grazie al fenomeno del nearshoring (delocalizzazione delle operazioni commerciali in Paesi vicini anziché lontani), gli Stati Uniti sono tornati a ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] del totale dei voti registrati durante l’Election Day del 2020, quando 158 milioni di americani si recarono alle urne. Il fenomeno riflette una tendenza che sta diventando sempre più comune tra gli elettori americani, i quali, anche in seguito alla ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] : i devoti al culto della Madonna dell’Arco (venerata a Sant’Anastasia, Napoli) che rappresentano il più vistoso fenomeno extra-liturgico della Campania. Un tema, quest’ultimo, già affrontato da Mimmo Jodice e Roberto De Simone nel meraviglioso ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] fine. Però, oltre un decennio dopo, qualcosa del genere sta succedendo davvero, purtroppo con esiti spesso discutibili. È un fenomeno ormai diffuso a livello planetario, Italia inclusa.Al centro oggi c’è un tipo di applicazione dell’IA, la chatbot ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] , rappresentando due terzi dell'economia nazionale.La recente caduta del regime di Assad ha rivelato l'entità industriale del fenomeno. Le nuove autorità guidate da Hts hanno promesso di smantellare queste strutture e porre fine al commercio di droga ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] oltre: posso trovarmi a Genova per un progetto mainstream, e ritrovarmi il giorno dopo a Crotone a sensibilizzare sul fenomeno dell’immigrazione, dipingendo – a costo zero – il peschereccio San Nikolaus con il quale nel marzo 2020, in piena pandemia ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] alla parabola brasiliana, per più versi un’epitome delle questioni oggetto di trattazione), dalle campagne anticorruzione al cosiddetto fenomeno populista, un termine per inciso che la sinistra radicale dovrebbe riprendersi il prima possibile, fino a ...
Leggi Tutto
Nel 2023, l'Italia si confronta con un quadro di povertà assoluta stabile rispetto all'anno precedente, con 2,2 milioni di famiglie coinvolte, pari all'8,4% del totale. Questo fenomeno riguarda circa 5,7 [...] milioni di individui, ovvero il 9,7% della popolazione. L'incidenza di povertà è particolarmente alta tra le famiglie con almeno uno straniero, toccando il 30,4%, mentre scende al 6,3% tra le famiglie ...
Leggi Tutto
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomenico
fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo.
Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...