strizione Riduzione della sezione trasversale che subisce un corpo sottoposto a sollecitazione di trazione. fisica S. di un fascio elettronico (ingl. pinch) Fenomeno per cui un fascetto di elettroni che [...] , sia questo rettilineo o no; ciò accade in virtù delle mutue azioni magnetiche esercitate dagli elettroni in moto. Il fenomeno, che si verifica anche per ioni, è sfruttato per focheggiare il pennello elettronico di alcuni tipi di tubi a raggi ...
Leggi Tutto
iniziale
iniziale [agg. Der. del lat. initialis, da initium "inizio"] [LSF] Qualifica dei valori che grandez-ze operanti in un fenomeno hanno all'istante a partire del quale si valuta lo scorrere del [...] tempo t (istante i.: t=0); analogamente per lo stato di un sistema. ◆ [ANM] Condizioni i.: relativ. a equazioni o sistemi di equazioni in cui compare come variabile il tempo t, condizioni cui esse devono ...
Leggi Tutto
diagnosi
diàgnosi [Der. del gr. diag✄ig✄nósko "riconoscere attraverso"] [LSF] Analisi che porta a formulare la descrizione di un fenomeno, di solito attraverso l'esame degli aspetti con cui questo si [...] manifesta e dei valori delle grandezze interessate; il complesso delle tecniche di cui ci si avvale per la d. nella varie discipline si chiama diagnostica, termine che peraltro è sentito, impropr. anche ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] Uno studio condotto negli Stati Uniti mostra un legame fra la violenza domestica sulle donne e la forte partecipazione al fenomeno del tifo sportivo (Sabo-Gray-Moore 2000), mentre una ricerca su giovani americani e americane delle scuole superiori ha ...
Leggi Tutto
periodico
periòdico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. periodicus, dal gr. periodikós, che è da períodos "periodo"] [LSF] Di fenomeno o di grandezza che presentino periodicità (←) e quindi siano rappresentabili [...] con una funzione p. (v. oltre). ◆ [ANM] Funzione p.: una funzione f(x) di una variabile x tale che esiste una costante p, detta periodo, per cui f(x)=f(x±np), con n intero; è tale, per es., la funzione ...
Leggi Tutto
eco- 1
eco-1 [Il termine eco usato come pref.] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al fenomeno dell'eco. ...
Leggi Tutto
triplex
triplex [agg. invar. Der. dell'ingl. triplex, dal lat. triplex -icis "triplice"] [LSF] Sinon. di triplice, spec. per indicare un fenomeno o un procedimento che si svolge in tre fasi (anche come [...] s.m.) ...
Leggi Tutto
chimica e fisica Passaggio di una sostanza dallo stato solido allo stato aeriforme direttamente, senza passare per lo stato liquido (il fenomeno inverso prende il nome di brinamento). Calore di s. La quantità [...] di calore che occorre somministrare alla massa unitaria di sostanza per ottenerne la sublimazione. Sublimato Sostanza solida ottenuta per s.; i sublimati risultano in genere depurati da altre sostanze, ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] si annoverano A. Alaïa (n. 1940 ca.), T. Mugler (n. 1946) e, soprattutto, G. Versace (1946-1997). Presto anche questo fenomeno è tramontato. Le top model si sono rivelate eccessivamente costose per un'industria tessile in crisi e troppo lontane dalla ...
Leggi Tutto
In fisica, assorbimento di calore, da parte per es. di una lega metallica, causato dalla presenza di variazioni allotropiche a temperatura costante. Fenomeno inverso della ricalescenza. ...
Leggi Tutto
fenomeno
fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomenico
fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...