Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] dei preparativi per l'Exposition universelle de Paris nella primavera del 1900 che avvenne l'incontro tra Ch. Pathé e FerdinandZecca, destinato a restare al suo fianco per i successivi vent'anni e a rappresentare una colonna portante della società ...
Leggi Tutto
Brighton, scuola di
Francesca Vatteroni
L'individuazione e la definizione di una 'scuola di Brighton' si devono allo storico francese Georges Sadoul, che con questa espressione indica, in alcuni articoli [...] , mentre alcune delle loro idee più innovative vennero riprese e deliberatamente plagiate, tra gli altri, dal francese FerdinandZecca. Infine trucchi come mascherini, sfocature e doppie esposizioni, ovvero le soluzioni tecniche adottate nei film di ...
Leggi Tutto
Scena
Michel Marie
Derivata dal termine greco skené, che designava una costruzione in legno provvisoria o molto leggera (come, per es., una struttura di tavole o un'impalcatura) e, in particolare, la [...] tipo di s. era la sola unità filmica dei primi cineasti. I quadri di Les victimes de l'alcoolisme (1902) di FerdinandZecca, per es., rappresentano cinque s. successive in cui è descritto il declino sociale di un operaio, un padre di famiglia dedito ...
Leggi Tutto
Dissolvenza
Dario Tomasi
Procedimento ottico che consente di passare da un'immagine a un'altra non attraverso un mutamento repentino del contenuto dell'inqua-dratura, come avviene con gli stacchi, bensì [...] d. in apertura o chiusura, che tuttavia si trovano, per es., nel film Pathé Ali Baba et les quarantes voleurs (1902) di FerdinandZecca e in quello Gaumont La vie du Christ (1906) di Victorin Jasset e Alice Guy, in cui precedono e seguono le diverse ...
Leggi Tutto
La Vie de Notre Seigneur Jésus Christ
Riccardo Redi
(Francia 1913, 1914, colorato); regia: Maurice-André Maître: produzione: Pathé Frères.
La lunga storia delle Passioni di produzione Pathé Frères, [...] l'investimento dei Pathé Frères sulla 'più grande storia mai raccontata': realizzata da Lucien Nonguet con la supervisione di FerdinandZecca (i migliori talenti di casa Pathé), questa Passione in 32 quadri si avvaleva di colorazioni e degli effetti ...
Leggi Tutto
Guy, Alice
Francesca Vatteroni
Regista, soggettista e produttrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Parigi) il 1° luglio 1873 e morta a Mahwah (New Jersey) il 24 marzo 1968. Riconosciuta [...] tutti realizzati nel 1904. L'ampliamento della produzione di film a soggetto indusse la G. a cercare nuovi collaboratori (FerdinandZecca, Victorin Jasset e Louis Feuillade) con una personalità e una sensibilità artistica che, il più delle volte, si ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ); J. De Mackie, Negociations between King James VI and I and Ferdinand I grand duke of Toscane, Londra 1927; N. Gabiani, Carlo Emanuele ogni sorta di pegni, si pretese la direzione delle zecche e la percezione delle entrate statali. Con la Chiesa si ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] e perfezionò l'incisione dei conî. Successe al Cesati nella zecca pontificia Giannantonio de' Rossi, milanese, assai più fine nelle di bellissimi ritratti: fra i migliori artisti sono Ferdinand de Saint-Urbain, i Dassier, Simon Curé (nato ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] , sorta nel 1925 dall'antico conservatorio fondato da Ferdinand Hiller in successione alla settecentesca Akademie, nella cui continuità della vita cittadina non fu mai interrotta. La zecca continuò ad esistere. Clodoveo sottomise i Ripuarî al regno ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] ), p. 89; F. Kenner, Die Porträ tsammlung des Erzherzogs Ferdinand von Tirol, ibid., XVII (1896), pp. 192, 258, 273 82, 86, 172, 194; Collezione di Vittorio Emanuele III di Savoia. Zecca di Ferrara, I (= Boll. di numism., monografia 3.I), Roma 1987 ...
Leggi Tutto