Fotogramma
Bruno Di Marino
Il f. cinematografico (frame), preso autonomamente rispetto alla concatenazione di immagini che compongono la pellicola del film, non si discosta da una semplice fotografia [...] , a differenza di documentari sul tipo di Processioni in Sicilia (1964) di Michele Gandin, basato sulle fotografie di FerdinandoScianna, o di film sperimentali come Anonimatografo (1972) di Paolo Gioli, in cui vengono 'animate' fotografie d'epoca ...
Leggi Tutto
In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva. Ogni singolo f. contiene una porzione di immagine, un frammento di azione, che in fase di proiezione viene ricomposto come un unicum originando così l'illusione di un movimento ... ...
Leggi Tutto
fotogramma [Comp. di foto- e -gramma] [OTT] Qualsiasi negativo o positivo di una serie di immagini appartenenti a una medesima pellicola fotografica o cinematografica. ...
Leggi Tutto