PERRONE, Ettore
Paola Bianchi
PERRONE, Ettore. – Nacque a Torino il 12 gennaio 1789, terzogenito del conte Carlo Giuseppe (1764-1836) e di Paola Argentero di Bersezio (1765-1835). Venne battezzato nella [...] Irene (moglie di Carlo Augusto Gromis di Trana), Maria a Lione nel 1834 e morì nel 1897. Luigi Ferdinando nacque a Torino, dove morì (1835-1864). Fu Torino 1852, pp. 513-524; F.A. Pinelli, Storia militare del Piemonte in continuazione di quella del ...
Leggi Tutto
LOGOTETA, Giuseppe
Pasquale Matarazzo
Nacque a Reggio Calabria il 12 ott. 1758 da Vincenzo e da Laura Del Giudice, provenienti da due famiglie locali. Dopo primi studi irregolari e una breve permanenza [...] uso strumentale della religione da parte di Augusto rivelano l'approdo al repubblicanesimo, in a Reggio del governatore G. Pinelli scatenò un'ondata di perquisizioni e la dichiarazione di decadenza di Ferdinando IV e la proclamazione della ...
Leggi Tutto
MARIA AMALIA di Sassonia, regina di Napoli e Sicilia, poi di Spagna
Mirella Mafrici
MARIA AMALIA di Sassonia, regina di Napoli e Sicilia, poi di Spagna. – Terza figlia di Federico, dal 1733 elettore [...] si era verificato con Anna Francesca Pinelli, principessa di Belmonte, divenne più Maria Teresa d’Asburgo con Augusto III di Polonia contro dic. 1758) aprì la strada alla successione: la morte di Ferdinando VI (10 ag. 1759) e l’ascesa di Carlo sul ...
Leggi Tutto