• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
509 risultati
Tutti i risultati [509]
Biografie [226]
Arti visive [133]
Storia [65]
Religioni [36]
Letteratura [26]
Geografia [16]
Diritto [21]
Musica [19]
Diritto civile [16]
Storia delle religioni [11]

PIETRO de BONITATE

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO de BONITATE Davide Lacagnina – Nacque nella prima metà del XV secolo ed è definito «lombardus» in un documento del 31 ottobre 1468 (Di Marzo, 1909, pp. 363 s.). Risulta attivo in Sicilia dal [...] nei lavori di ammodernamento degli interni a opera di Ferdinando Fuga nel 1781 (Perricone, 1928). Nella Galleria Genio di Palermo di piazza Garraffello e della sistemazione della fontana nella stessa piazza (Gulisano, 2003). Alla tarda sua attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCULTURA
TAGS: ANTONELLO DA MESSINA – GABRIELE DI BATTISTA – MILITELLO ROSMARINO – MATTEO CARNILIVARI – FRANCESCO LAURANA

GONZAGA, Anna Caterina, arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GONZAGA, Anna Caterina (in religione Anna Giuliana), arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore Rotraud Becker Nacque a Mantova, il 17 genn. 1566, dal duca Guglielmo III e da Eleonora d'Austria, [...] che l'imperatore e gli arciduchi Mattia e Ferdinando dovettero contribuirvi; a causa di ritardi nel pagamento 1985, pp. 109-118; Geschichte des Landes Tirol, a cura di J. Fontana, II, Frühe Neuzeit (1490-1665), Bozen-Innsbruck-Wien 1986, ad indicem; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELEONORA D'AUSTRIA – ORDINE DEI SERVITI – ALFONSO II D'ESTE – PHILIPPINE WELSER – MATTIA D'ASBURGO

STATI, Cristofano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STATI, Cristofano Donatella Pegazzano (Cristoforo). – Nacque a Bracciano nel 1556 da Francesco. Il nome del padre è desumibile dall’immatricolazione dell’artista, indicante il suo patronimico, nella [...] l’ingresso a Firenze di Cristina di Lorena, sposa di Ferdinando I de’ Medici, pagato per una «Furia che fa veronese Sante Solari) e due Termini (sculture oggi disperse) per una fontana nel giardino del suo palazzo al Quirinale (Hibbard, 1964, p. 170 ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO I DE’ MEDICI – BARTOLOMEO AMMANNATI – ISABELLA DE’ MEDICI – FRANCESCO BARBERINI – CRISTINA DI LORENA

PESCI, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PESCI, Ugo Costanza D'Elia PESCI, Ugo. – Nacque a Firenze il 22 ottobre 1846 da Vittorio e Carlotta Bartoletti. La famiglia, di estrazione piccolo-borghese, dopo la rivoluzione del 1848 si avvicinò [...] lo Stato del papa (Roma 1907), o ai suoi corregionali toscani Ferdinando Martini, Guido Biagi e Leopoldo Barboni, quest’ultimo molto vicino a a sinistra di chi guarda la facciata, al di là della fontana» (Memorialisti dell’Ottocento, II, a cura di C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GUIDI, Cammillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDI, Cammillo Marco Gemignani Nacque a Volterra il 14 marzo 1636 dal conte Iacopo e da Maria Maffei. Nella sua famiglia, una delle più antiche della cittadina toscana, molti membri illustri avevano [...] sei paggi del granduca di Toscana e gran maestro dell'Ordine, Ferdinando II de' Medici, e chiese anche di divenire membro della e galere barbaresche, Siena 1676, pp. n.n.; F. Fontana, I pregi della Toscana nell'imprese più segnalate de' cavalieri di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARUSCELLI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARUSCELLI, Paolo Laura Traversi MARUSCELLI (Marucelli, Maroscelli, Marovelli), Paolo. – Nacque nel 1594 da «Girolamo romano», come si apprende da un atto notarile del 22 marzo 1646 (Serego Alighieri, [...] Roma, di cui gli vengono riconosciute facciata e corte con fontana. Il cantiere si protrasse a lungo (post 1698), risalgono, però, al gennaio 1636. A quella data il granduca Ferdinando II incaricò il M. di progettare l’ampliamento di palazzo Madama, ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA CASANATENSE – ANDREA DELLA VALLE – GIROLAMO RAINALDI – BERNARDINO SPADA – COSIMO FANCELLI

GIUSTOLO, Pier Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIUSTOLO, Pier Francesco (Pietro Francesco, Pierfrancesco) Floriana Calitti Nacque a Spoleto da Sallustio intorno alla metà del secolo XV, con molta probabilità tra il 1440 e il 1450, in una famiglia [...] Spoleto… con traduzione, e note di Pietro Fontana, Roma 1825; una versione in sestine dell'abate Toccano avvenimenti del tempo anche il carme per la visita a Napoli di Ferdinando il Cattolico, avvenuta il 1° ott. 1506, Ad Ferdinandum Aragoniae regem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VESPIGNANI, Virginio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VESPIGNANI, Virginio Raffaella Catini – Nacque a Roma il 12 febbraio 1808, ultimo di cinque figli, dal conte Giovan Francesco, e da Maria Teresa Sarnani. La famiglia era originaria di Imola; il fratello [...] Gasparoni, «una fabbrichetta di costa a’ Ss. Vincenzio e Anastasio a Fontana di Trevi» (A.F.G.A., 1839, p. 91), riconducibile rampa che valse la demolizione del portico in angolo di Ferdinando Fuga. Nella seconda metà degli anni Cinquanta pose mano ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELL’ARCADIA – GIACOMO DELLA PORTA – CAMERA APOSTOLICA – ALESSANDRO ALBANI – STATO PONTIFICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VESPIGNANI, Virginio (2)
Mostra Tutti

RICCI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCI, Giovanni Gigliola Fragnito RICCI, Giovanni. – Nacque nel 1497 a Chiusi dove i genitori, Pierantonio, commerciante a Montepulciano, e Marietta, si erano rifugiati per sfuggire alla peste e alla [...] dei lavori dell’Acqua Vergine, portata nel 1570 alla fontana di Trevi. Nel marzo del 1566, di fronte alla sua morte, nel 1576 la villa fu venduta al cardinale Ferdinando de’ Medici. Difficile stabilire la provenienza delle somme profuse per ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO MARIA CIOCCHI DEL MONTE – NANNI DI BACCIO BIGIO – FERDINANDO DE’ MEDICI – MARGHERITA D’AUSTRIA – BALDASSARRE PERUZZI

VITELLI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITELLI, Paolo Michele Lodone – Nacque a Città di Castello nel 1461, terzo figlio maschio di Niccolò (v. la voce in questo Dizionario) e di Pantasilea di Giovanni Abocatelli. Il padre fu coinvolto nei [...] e il mese successivo giunse in Puglia. Incalzato da Ferdinando II d’Aragona (Ferrandino), l’esercito francese subì gravi Casentino, contro l’esercito veneziano, e realizzati da Prospero Fontana a partire dal 1571, su commissione di un omonimo nipote ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDOBALDO DA MONTEFELTRO – MARCELLO VIRGILIO ADRIANI – FERDINANDO II D’ARAGONA – FRANCESCO GUICCIARDINI – CASTIGLION FIORENTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITELLI, Paolo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 51
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali