DE' SERVI, Costantino
Silvia Meloni Trkulia
Figlio di Francesco, nobile, nacque nel 1554 a Firenze, dove la famiglia risulta iscritta al catasto fin dal 1457. Lavorò come pittore, scultore e architetto. [...] e Caterina di Ferdinando I in cui il D. fece le teste Praga, nel 1606 in Germania e Austria, donde tornò attraverso Trento, Mantova degli architetti antichi e moderni, Bassano 1785, II, p. 125; G. Gaye, Carteggio ined. d'artisti dei secc. XIV, XV, XVI ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giuseppe
Amalia Barigozzi Brini-Paola Ceschi Lavagetto
Figlio di Girolamo e Caterina Sporta, nacque a Colorno nel 1790 o1791. Pare che fin da bambino si esercitasse nello studio del disegno, [...] qualità da interessare il duca Ferdinando di Parma. Ma alla morte di Parma lo nominò accademico d'onore), ma per ragioni economiche protettrice nei suoi numerosi viaggi, in Austria (nel 1820 era a Vienna), 1952, p. 46).
II B. fu considerato dai ...
Leggi Tutto
DE BOSIO, Bartolomeo
Horst Schweigert
La sua presenza in Stiria è documentata per la prima volta nel 1618 come capomastro nella fabbrica dei bastioni della porta Paolina a Graz. Quando l'arciduca Ferdinando, [...] è in piena concordanza con l'opera più nota del D., la cappella del Landhaus di Graz (anch'essa dedicata Indicem; L'opera del genio italiano all'estero, E. Morpurgo, Gli artisti in Austria, II,Roma 1962, pp. 12, 15, 131; R. List, Kunst und Künstler ...
Leggi Tutto