ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] Giovinezza di Giulio Cesare), si protrasse per tutta la seconda metà dell'Ottocento a opera di R. Giovagnoli (Spartaco), L. Castellazzo, F. PetruccellidellaGattina, A. G. Barrili (Fra Gualberto, Diana degli Embriaci, i romanzi colombiani), F. De ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] negli archivi degli esteri dell'ex Regno delle Due Sicilie, Milano 1863.
F. PetruccellidellaGattina, Histoire diplomatique des relazioni con la Spagna di re Ferdinando VII, il Portogallo e le loro ex colonie dell'America Latina v.:
P. de Leturia ...
Leggi Tutto
Clemente XIII
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] II, (1750-1766), Paris 1912, ad indicem; B. Tanucci, Lettere a Ferdinando Galiani, a cura di F. Nicolini, I-II, Bari 1914, ad indicem; usarsi però con estrema cautela, in F. PetruccellidellaGattina, Histoire diplomatique des conclaves, III, Paris ...
Leggi Tutto
CORDOVA, Filippo
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Aidone (Caltanissetta) il 1° maggio 1811 da Francesco e da Giuseppa Cordova, discendenti entrambi dal nobile catalano Pedro de Cordova y Aguilar. Affidato [...] insurrezione del '37, quando Ferdinando II, "mosso dai reclami del popolo, ordina agl'intendenti delle provincie d'indagare e descrivere - aveva scritto qualche mese prima F. PetruccellidellaGattina (Imoribondi di palazzo Carignano, Milano 1862, ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Calvanico (Salerno) il 4 ott. 1804 da Luigi e da Maddalena Montefusco. Il padre, ricco possidente, era lontano parente di quel G. Francesco Conforti che, [...] a Ferdinando II tra le richieste inserite nel vecchio programma. Le altre, soprattutto quella di "svolgimento" dello statuto in pur mantenendo, secondo la accusa che gli rivolgeva PetruccellidellaGattina nel darne un graffiante ritratto, "un piede ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Pier Silvestro
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Amatrice, allora appartenente al Regno di Napoli, il 31 dic. 1797 da Bernardo, possidente, e da Loreta Lely. Era giovanissimo allorché, mentre [...] corpo di spedizione napoletano il teatro delle operazioni; né lo demotivò il voltafaccia di Ferdinando II, ché anzi il L cura di G. Quazza, Torino 1952, ad ind.; F. PetruccellidellaGattina, I moribondi del palazzo Carignano, a cura di G. Fonterossi ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Toni Iermano
Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) il 20 ag. 1777 da Cherubino e da Emanuela Pessolano.
Originaria di Giffoni Vallepiana, nell'entroterra salernitano, la famiglia [...] , Milano 1961, ad Indicem; F. PetruccellidellaGattina, La rivoluz. di Napoli nel 1848, a cura di F. Torraca, Venosa 1990, pp. 194-198. Per riferimenti alla sua attività di governo vedi ancora R. Moscati, Ferdinando II di Borbone nei documenti ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XII, papa
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, in un castello presso Spinazzola, secondogenito di Francesco, dei Pignatelli di Cerchiara marchese di Spinazzola, e di Porzia di Fabrizio [...] dell'auditor camerae, Curzio Origo, votante della Segnatura di giustizia, Giuseppe Sacripante, sottodatario, Ferdinando Nuzzi, commissario della gli atti della S. Napoletana Chiesa, II, Napoli 1768; F. PetruccellidellaGattina, Histoire diplomatique ...
Leggi Tutto
JACINI, Stefano
Nicola Raponi
Nacque il 26 giugno 1826 da Giovanni Battista e da Maria Grazia Romani a Casalbuttano (Cremona), dove la famiglia possedeva una grande e molto redditizia azienda agricola [...] , su richiesta dell'arciduca Ferdinando Massimiliano, dal 1857 governatore della Lombardia, condusse un 1860), a cura di E. Morelli, Bologna 1959, ad ind.; F. PetruccellidellaGattina, I moribondi di Palazzo Carignano, Milano 1862, pp. 166, 362; U ...
Leggi Tutto
MASSARI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Taranto l’11 ag. 1821 da Marino, barese, e dalla tarantina Maria Saveria Fedele.
Aveva solo sette anni quando il padre, ingegnere civile e ispettore [...] e corrotto del Regno meridionale e sulla slealtà di Ferdinando II, includesse anche Napoli, e ciò per rispondere a per l’Unità italiana, Milano 1959, ad ind.; F. PetruccellidellaGattina, I moribondi di Palazzo Carignano e Memorie di un ex deputato ...
Leggi Tutto