Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] la sua discolpa, viene però da dire: “Peccato!”. Peccato che Dante si sia lasciato fermare dalle accuse di “amichettismo”. Se non fosse stato così integerrimo, così fermo nella sua decisione d’incarnare fino in fondo il ruolo di priore super partes ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Paesi non allineati, che fu vigorosamente confutata da uno dei fondatori del movimento, il presidente iugoslavo Josip Broz Tito, fermo sui principi fondanti di non appartenenza ad alcun blocco e di lontananza da qualsiasi forma di egemonia politica o ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] ma ha scelto di non opporsi per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Stato di diritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali del 1944, poi lo scoppio della Seconda guerra mondiale fermò tutto, e quelli del 1952, ma quella volta ebbe la meglio Oslo. Riuscì a spuntarla nel 1949 quando le furono ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] non sembra arrestarsi. Solo un anno prima, nel 2021, si erano registrati 399 decessi, mentre nel 2020 il numero era fermo a 250. Una spirale crescente che non trova soluzione, un'emergenza che diventa quasi parte della normalità.Le vittime di questa ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] per la competizione, a livello élite, degli atleti e delle atlete intersex e transgender. Giusto per ricordarlo e mettere un punto fermo: quest’ultimo non è il caso di Imane Khelif, suo malgrado al centro di una lotta istituzionale tra il CIO e l ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] saranno fortemente colpiti dall’aumento delle temperature.Gli esseri umani hanno sviluppato una risposta di lotta-fuga-fermo di fronte a una minaccia. Mentre alcuni rispondono alla crisi climatica combattendo (ad esempio, impegnandosi nell’attivismo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] retrospettivamente, si è connotato ben più per il fenomeno della decolonizzazione che non per l’affermarsi del socialismo (fermo restando, tuttavia, che il più durevole frutto delle rivoluzioni socialiste è lo stato sociale, peraltro oggi in pericolo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ’idea di Nuovo Umanesimo, nel significato progressivo accolto dai più fervidi seguaci del pensiero mazziniano, come punto fermo di ogni pensiero democratico e utopistico, emanazione diretta dell’Umanità e dei diritti inviolabili della persona, al di ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] : “Quell’acqua è pericolosa potrebbe annegarci; vieni saliamo su quella collina con la cammella”.Così fu fatto e l’acqua si fermò ai piedi della collina.Raggirata l’acqua, l’inganno volle liberarsi anche dell’onestà per avere tutta la cammella per sé ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...
Diritto
Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...