• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [8]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Romania: arrestato Calin Georgescu, polemiche sul fermo del candidato nazionalista

Atlante (2025)

Calin Georgescu, politico nazionalista anti-Nato, è stato fermato dalla polizia mentre si dirigeva a formalizzare la sua candidatura per le elezioni presidenziali ripetute a maggio. Portato in questura [...] per un interrogatorio, è accusato di dichiarazioni false sui finanziamenti della sua campagna, secondo fonti giudiziarie.Le autorità hanno anche perquisito sedi legate al suo staff, scoprendo armi e oltre ... Leggi Tutto

L’amichettismo di Dante

Atlante (2025)

L’amichettismo di Dante Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] la sua discolpa, viene però da dire: “Peccato!”. Peccato che Dante si sia lasciato fermare dalle accuse di “amichettismo”. Se non fosse stato così integerrimo, così fermo nella sua decisione d’incarnare fino in fondo il ruolo di priore super partes ... Leggi Tutto

Wang Yi, un breve profilo

Atlante (2025)

Wang Yi, un breve profilo Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] durante le presidenze di Obama, Trump e Biden.Wang Yi è noto per il suo stile diplomatico equilibrato ma fermo. Pur essendo un difensore degli interessi nazionali cinesi, è considerato un abile negoziatore e un interlocutore rispettato a livello ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Paesi non allineati, che fu vigorosamente confutata da uno dei fondatori del movimento, il presidente iugoslavo Josip Broz Tito, fermo sui principi fondanti di non appartenenza ad alcun blocco e di lontananza da qualsiasi forma di egemonia politica o ... Leggi Tutto

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente

Atlante (2025)

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] di Kast di non partecipare alle primarie, e della crescita di Kaiser nei sondaggi, che lo porta al 10%, superando Kast, fermo al 9% (Cadem, gennaio 2025). Il voto sarà condizionato da due variabili che il governo di Boric ha impiegato tempo ad ... Leggi Tutto

Industria italiana in affanno: pesa l’incertezza globale

Atlante (2025)

Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] fatturato in tempo reale e degli indici di fiducia, che continuano a segnalare una contrazione, con il PMI manifatturiero fermo su livelli critici.Sul banco degli imputati, oltre alla debolezza interna, ci sono le tensioni commerciali globali: dazi e ... Leggi Tutto

L’ex Presidente sudcoreano Yoon arrestato per alto tradimento

Atlante (2025)

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] ma ha scelto di non opporsi per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Stato di diritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare ... Leggi Tutto

La Polonia al voto per scegliere il nuovo presidente

Atlante (2025)

La Polonia al voto per scegliere il nuovo presidente Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] di un distacco notevole se si considera il possibile ballottaggio tra i due, al momento l’ipotesi più probabile, con Mentzen fermo intorno al 15%, dopo una crescita registrata nei mesi scorsi che l’aveva avvicinato al candidato del PiS. Ancora più ... Leggi Tutto

La Groenlandia: una popolazione piccola in una partita molto grande

Atlante (2025)

La Groenlandia: una popolazione piccola in una partita molto grande Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen si è recato a Copenaghen domenica 27 e lunedì 28 aprile e ha incontrato le massime autorità danesi, tra cui la premier Mette Frederiksen e re Federico [...] per la Cina e siano avversate anche dall’Unione Europea, di cui la Danimarca fa parte. Resta un punto fermo: gli abitanti della Groenlandia, che sono circa 56.000, rappresentano effettivamente «una popolazione molto piccola» ma sembrano intenzionati ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali del 1944, poi lo scoppio della Seconda guerra mondiale fermò tutto, e quelli del 1952, ma quella volta ebbe la meglio Oslo. Riuscì a spuntarla nel 1949 quando le furono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
férmo¹
fermo1 férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
férmo²
fermo2 férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Fermo
Diritto Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Fermo
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali