I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] diversi anni. Altrettanto atteso e profondamente deludente è stato l’esito delle urne per il Partito socialdemocratico (SPD), fermo al 16,4% e considerato il vero sconfitto di questa tornata elettorale. Confermate in qualche modo anche le aspettative ...
Leggi Tutto
Domenica 18 maggio 2025 ha segnato una giornata cruciale per la politica europea, con elezioni significative in Romania, Polonia e Portogallo. Romania: Vittoria del centrista Nicușor Dan In Romania, il [...] , ha ottenuto il 30,8% dei voti nel primo turno delle elezioni presidenziali, precedendo di poco il conservatore Karol Nawrocki, fermo al 29,1%. Il secondo turno, previsto per il 1° giugno, si preannuncia incerto, con l'elettorato di destra radicale ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Putin), che la portano ancora una volta – in linea con la sua tradizionale postura internazionale – a mantenere un atteggiamento fermo e apparentemente impassibile, in attesa di capire quali saranno le future mosse di un presidente già noto a Pechino ...
Leggi Tutto
Il presidente Trump, nei primi giorni del suo mandato, ha ordinato lo schieramento di migliaia di truppe al confine con il Messico. A marzo 2025, il numero di militari schierati con il compito di rafforzare [...] possano evitare il pericolo di “un’invasione” legata all’immigrazione illegale.Il Segretario avrà quindi tutti i poteri per fermare ed espellere immediatamente tutti coloro che sono trovati non in possesso di permessi o documenti di identità o che ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] non sembra arrestarsi. Solo un anno prima, nel 2021, si erano registrati 399 decessi, mentre nel 2020 il numero era fermo a 250. Una spirale crescente che non trova soluzione, un'emergenza che diventa quasi parte della normalità.Le vittime di questa ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] per la competizione, a livello élite, degli atleti e delle atlete intersex e transgender. Giusto per ricordarlo e mettere un punto fermo: quest’ultimo non è il caso di Imane Khelif, suo malgrado al centro di una lotta istituzionale tra il CIO e l ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] saranno fortemente colpiti dall’aumento delle temperature.Gli esseri umani hanno sviluppato una risposta di lotta-fuga-fermo di fronte a una minaccia. Mentre alcuni rispondono alla crisi climatica combattendo (ad esempio, impegnandosi nell’attivismo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] retrospettivamente, si è connotato ben più per il fenomeno della decolonizzazione che non per l’affermarsi del socialismo (fermo restando, tuttavia, che il più durevole frutto delle rivoluzioni socialiste è lo stato sociale, peraltro oggi in pericolo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ’idea di Nuovo Umanesimo, nel significato progressivo accolto dai più fervidi seguaci del pensiero mazziniano, come punto fermo di ogni pensiero democratico e utopistico, emanazione diretta dell’Umanità e dei diritti inviolabili della persona, al di ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] : “Quell’acqua è pericolosa potrebbe annegarci; vieni saliamo su quella collina con la cammella”.Così fu fatto e l’acqua si fermò ai piedi della collina.Raggirata l’acqua, l’inganno volle liberarsi anche dell’onestà per avere tutta la cammella per sé ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...
Diritto
Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...