• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [8]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Vorrei sapere se, nell'analisi del periodo, questo debba ritenersi concluso solo in presenza di un punto fermo o anche con pu

Atlante (2017)

Il periodo è l’insieme di due o più proposizioni che unendosi formano un’unità indipendente dal punto di vista logico e grammaticale. Non soltanto il punto fermo segnala la chiusura di un periodo: punto [...] interrogativo, punto esclamativo, puntini di s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L'ultimo passo della politica ambientale di Obama

Atlante (2017)

L'ultimo passo della politica ambientale di Obama Un nuovo intervento in materia ambientale, fermo e risoluto, una decisione destinata a far discutere, anche perché in netta controtendenza rispetto agli orientamenti espressi da chi – tra poco più di due [...] settimane – si insedierà alla Casa Bianca, av ... Leggi Tutto

Sarà Nello Musumeci il nuovo governatore della Sicilia

Atlante (2017)

Sarà Nello Musumeci il nuovo governatore della Sicilia Con il 39,8% dei voti, il candidato unico del centrodestra Nello Musumeci viene eletto presidente della Regione Sicilia, con più di cinque punti di distacco dal candidato del Movimento 5 stelle Giancarlo [...] Cancelleri, fermo al 34,7%.Il “grillino” Cance ... Leggi Tutto

Italia penultima nell’Unione Europea, solo il 60% degli italiani usa Internet

Atlante (2017)

Italia penultima nell’Unione Europea, solo il 60% degli italiani usa Internet Solo il 60% degli italiani accede a Internet. Un dato che, seppur cresciuto del 3% nel corso del 2016, mantiene il nostro Paese ancora fermo al penultimo posto nell’Unione Europea per l’utilizzo della [...] rete. È quanto emerge dalla relazione annuale de ... Leggi Tutto

Niente panico! Il senso di (in)sicurezza di fronte al terrore

Atlante (2016)

Niente panico! Il senso di (in)sicurezza di fronte al terrore Imparare sure del Corano per farsi trovare preparati all’eventuale interrogazione di uomini con lunga barba e mitragliatore? Esprimere sui social network il fermo proposito di bombardare ignote località [...] mediorientali – o simmetricamente di interromp ... Leggi Tutto

Vorrei sapere, se possibile, se è corretto scrivere la seguente frase: "una tattica neutralità" ed o eventualmente quale sare

Atlante (2016)

Intanto consigliamo di cancellare quella coordinazione (o disgiunzione?) che complica la vita a chi legge il quesito. In poche parole, dopo “una tattica neutralità” è decisamente opportuno mettere un bel [...] punto fermo, eliminando “ed o”, che fanno a pu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Instagram festeggia 400 milioni di utenti

Atlante (2015)

Instagram festeggia 400 milioni di utenti Negli ultimi tre anni il popolare servizio di photo-sharing è cresciuto a ritmi esponenziali, arrivando la scorsa settimana a segnare un distacco record dal rivale Twitter, fermo a 100 milioni di utenti. [...] Secondo l’azienda, acquisita nel 2012 da Face ... Leggi Tutto

Vorrei chiedere se si può dire “al proposito” oltre che “a proposito”.

Atlante (2014)

Dipende. Di quale proposito stiamo parlando? Se si tratta del sostantivo proposito, che significa 'intenzione, intendimento, idea' (Il mio fermo proposito è di concludere il lavoro entro domani), allora [...] potremo trovarlo anche in posizione di complem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho sempre avuto un dubbio amletico che mi ha sempre assillato sin da quando iniziai a leggere romanzi e fumetti vari, sui pun

Atlante (2014)

Una certezza esiste: dopo il punto fermo, si deve cominciare con la maiuscola. Invece – e non da oggi - «dopo un punto interrogativo o esclamativo si può avere maiuscola o minuscola, a seconda che chi [...] scriva percepisca uno stacco netto fra i due mem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
férmo¹
fermo1 férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
férmo²
fermo2 férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Fermo
Diritto Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Fermo
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali