• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Medicina [10]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]
Chimica [1]

inattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

inattivo agg. [der. di attivo, col pref. in-²]. - 1. a. [di macchina e sim., che non è in funzione: i macchinari sono i.] ≈ disattivato, fermo, spento. ↔ acceso, attivato, attivo, in funzione, in moto. [...] b. (geol.) [che non è in attività vulcanica: vulcano i.] ≈ spento. ↔ attivo, in attività. c. (econ.) [che non rende, non è fruttifero: capitale i.] ≈ improduttivo, infruttifero, infruttuoso. ↔ fruttifero, ... Leggi Tutto

incerto

Sinonimi e Contrari (2003)

incerto /in'tʃɛrto/ [dal lat. incertus]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio; sono molto i. sul da farsi] ≈ dubbioso, [...] passo i.; firmò con mano i.] ≈ malfermo, malsicuro, [di mano o braccio] tremante, [di passo] barcollante, [di passo] vacillante. ↔ fermo, saldo, sicuro. d. [di esito di una situazione, che non è prevedibile: una situazione dagli sviluppi i.] ≈ aperto ... Leggi Tutto

desistere

Sinonimi e Contrari (2003)

desistere /de'sistere/ v. intr. [dal lat. desistĕre, der. di sistĕre "star fermo", col pref. de-] (aus. avere). - [rinunciare a un'azione già iniziata o a un disegno, con la prep. da o assol.: d. da un [...] proposito; non d.] ≈ arrendersi, cedere, demordere, gettare la spugna, (fam.) mollare, rinunciare (a). ↔ insistere, perseverare (in), persistere (in), (non com.) puntigliare, (fam.) tenere duro. ↑ ostinarsi ... Leggi Tutto

inchiodare

Sinonimi e Contrari (2003)

inchiodare [der. di chiodo, col pref. in-¹] (io inchiòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme due cose con chiodi, con le prep. a, su del secondo arg.: i. una tavola all'altra (o sull'altra)] ≈ (ant.) [...] chiavare. ‖ fissare, unire. ↔ schiodare. ‖ dividere, separare, staccare, svellere. 2. (fig.) a. [tenere fermo qualcuno in una determinata posizione: il dolore lo inchioda a letto] ≈ bloccare, costringere, immobilizzare, paralizzare. b. [arrestare di ... Leggi Tutto

ballare

Sinonimi e Contrari (2003)

ballare [lat. tardo ballare, prob. dal gr. italiota ballízō "tripudiare, ballare"]. - ■ v. intr. 1. [compiere passi e movimenti secondo determinati ritmi musicali: b. a tempo] ≈ danzare, (fam.) fare quattro [...] momento critico, anche con uso scherz.] ≈ ci siamo, stiamo freschi. 2. (estens.) a. [di persona, non stare fermo, per ansia e sim.: ballava sulla seggiola] ≈ agitarsi, dimenarsi, fremere, saltare, saltellare. ↑ sobbalzare, sussultare. ↔ distendersi ... Leggi Tutto

ballerino

Sinonimi e Contrari (2003)

ballerino [der. di ballare]. - ■ s. m. [chi balla per professione o per divertimento] ≈ danzatore, (non com.) tersicoreo. ● Espressioni: ballerino da corda ≈ equilibrista, funambolo, saltimbanco. ■ agg., [...] fam. [che balla, che si muove a guisa di ballare] ≈ instabile, malfermo, traballante, tremolante, vacillante. ↔ fermo, fisso, sicuro, solido, stabile, (lett.) tetragono. ... Leggi Tutto

strozzato

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzato /stro'ts:ato/ agg. [der. di strozzare]. - 1. [di persona, morto a causa dell'ostruzione delle vie respiratorie] ≈ asfissiato, soffocato. 2. (fig.) [di persona, che si trova in gravi difficoltà [...] 'acqua alla gola, (region.) scannato. 3. [di tubo e sim., che presenta restringimento o occlusione: un canale s.] ≈ ristretto. ↑ occluso, ostruito. 4. [di grido e sim., che non riesce a fuoriuscire dalla gola: voce s.] ≈ soffocato. ‖ bloccato, fermo. ... Leggi Tutto

barcollante

Sinonimi e Contrari (2003)

barcollante agg. [part. pres. di barcollare]. - [che barcolla, anche fig.] ≈ incerto, instabile, malfermo, ondeggiante, oscillante, traballante, vacillante. ↔ fermo, saldo, sicuro, stabile. ... Leggi Tutto

ondeggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

ondeggiante agg. [part. pres. di ondeggiare]. - 1. [che ondeggia] ≈ (lett.) ondivago, oscillante, pencolante. 2. (estens.) [che non si mantiene saldo] ≈ caracollante, (lett.) periclitante, traballante. [...] ↔ fermo, saldo. ... Leggi Tutto

ondivago

Sinonimi e Contrari (2003)

ondivago /on'divago/ agg. [dal lat. tardo undivăgus, comp. di unda "onda" e vagus "vagante"] (pl. m. -ghi), lett. - 1. [che vaga sulle onde, sulla superficie del mare] ≈ ondeggiante. 2. (fig.) [di persona, [...] che tende ad essere poco stabile sulle proprie opinioni] ≈ altalenante, incerto, instabile, mutevole, ondeggiante, oscillante. ↔ determinato, fermo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 19
Enciclopedia
Fermo
Diritto Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Fermo
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali