incrollabile /inkro'l:abile/ agg. [der. di crollare, col pref. in-²]. - 1. [di edificio, struttura e sim., che non crolla, non cade in rovina] ≈ ↓ resistente, saldo, solido, stabile. ↔ cadente, fatiscente, [...] , di persona, che non può essere scosso o abbattuto: speranza i; mostrarsi i. nelle avversità] ≈ fermo, forte, granitico, (non com.) immarcescibile, (lett.) inconcusso, (lett.) indefettibile, indistruttibile, perenne, saldo, solido, tenace. ↔ debole ...
Leggi Tutto
operatività s. f. [der. di operativo]. - 1. [l'essere operativo, esecutivo: o. di un progetto] ≈ esecutività. 2. [il fatto di essere operante, efficace: o. di una norma] ≈ efficacia, efficienza, esecutività, [...] validità, (non com.) vigenza. ↔ inefficacia, invalidità. 3. [il fatto di essere funzionante: o. di un impianto] ≈ attività. ↔ chiusura, fermo, inattività. ...
Leggi Tutto
operativo agg. [dal lat. tardo operativus]. - 1. a. [che riguarda l'azione, l'operare concreto: criterio, metodo o.] ≈ (non com.) operazionale, pratico, [spec. di progetto] esecutivo. b. [di persona, che [...] , esecutivo, in vigore, operante, valido, vigente. ↔ inefficace, inoperante, invalido. 3. [che è in condizione di funzionare normalmente: l'impianto è o. da ieri] ≈ aperto, attivo, funzionante, operante. ↔ chiuso, fermo, inattivo, inoperativo. ...
Leggi Tutto
rilascio /ri'laʃo/ s. m. [der. di rilasciare]. - 1. a. [restituzione in libertà di persona che sia stata tratta in arresto: r. di una persona fermata] ≈ liberazione, scarcerazione. ↔ arresto, cattura, [...] fermo. b. [restituzione in libertà di persona che sia stata rapita: per il r. dell'industriale i rapitori chiedono un riscatto] ≈ liberazione. ⇓ riscatto. ↔ rapimento, sequestro (di persona). 2. (burocr.) [emissione di un documento: chiedere il r. ...
Leggi Tutto
indemoniato [part. pass. di indemoniare]. - ■ agg. 1. (relig.) [di persona, che è posseduto dal demonio] ≈ invasato, ossesso, posseduto. 2. (fig., fam.) a. [di persona, che è agitato dall'ira o da altra [...] f. -a) 1. (relig.) [persona posseduta dal demonio] ≈ invasato, ossesso, posseduto. ‖ tarantolato. 2. (fig., fam.) [persona agitata dall'ira o estremamente vivace: è un i., non sta fermo un minuto] ≈ ciclone, demonio, diavolo, terremoto. ↔ pacioccone. ...
Leggi Tutto
opportunistico /op:ortu'nistiko/ agg. [der. di opportunista] (pl. m. -ci). - [dettato da opportunismo: atteggiamento o.] ≈ opportunista, [di comportamento e sim.] di comodo. ‖ interessato. ↔ coerente, [...] fermo, idealistico. ...
Leggi Tutto
indistruttibile /indistru't:ibile/ agg. [der. di distruttibile, col pref. in-²]. - 1. [di cosa, che non può essere distrutto in nessun modo] ↔ distruttibile, fragile. 2. (estens.) a. [di cosa, che non [...] . b. (fig.) [di sentimento e sim., che non può essere scosso o abbattuto: fede, speranza i.] ≈ fermo, forte, granitico, (non com.) immarcescibile, (lett.) inconcusso, (lett.) indefettibile, saldo, solido, tenace. ↔ debole, instabile, vacillante ...
Leggi Tutto
acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] fa a. da tutte le parti] ≈ non stare in piedi, non stare né in cielo né in terra. 2. (eufem.) [emettere urina: mi fermo a fare un po' d'a.] ≈ (fam.) fare pipì, (lett.) mingere, orinare, (volg.) pisciare; fig., fare un buco nell'acqua [fare un lavoro ...
Leggi Tutto
oscillante agg. [part. pres. di oscillare]. - 1. [del movimento di un oggetto, che ha carattere di oscillazione: il moto o. del pendolo] ≈ oscillatorio. ‖ fluttuante, ondeggiante. 2. (estens.) [di grandezza, [...] valore e sim., che non è stabile, anche fig.: prezzi o.] ≈ altalenante, instabile, mutevole, ondeggiante, variabile. ↔ fermo, fisso, stabile. ↑ immutabile. ...
Leggi Tutto
oscillatorio /oʃil:a'tɔrjo/ agg. [der. di oscillare]. - 1. [del movimento di un oggetto, che ha carattere di oscillazione] ≈ [→ OSCILLANTE (1)]. 2. (fig., non com.) [di comportamento e sim., che è caratterizzato [...] da indecisione e mutevolezza: assumere un atteggiamento o.] ≈ altalenante, incerto, incostante, mutevole, (lett.) ondivago, variabile. ‖ contraddittorio, incoerente. ↔ certo, costante, fermo, fisso, stabile. ↑ immutabile. ‖ coerente. ...
Leggi Tutto
Diritto
Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...