funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] una macchina e sim.] ▲ Locuz. prep.: in funzione [di motore o congegno, che è attivo] ≈ acceso, attivato, in moto, on. ↔ fermo, off, spento. 5. [fine a cui tende qualcosa: la f. sociale del cinema] ≈ compito, finalità, ruolo, scopo, (lett.) ufficio ...
Leggi Tutto
agitato agg. [part. pass. di agitare]. - 1. [di cosa, che è in uno stato di forte sommovimento] ≈ sbattuto, scosso, scrollato, [di mare] mosso. ↔ calmo, fermo, immobile, stabile. 2. (fig.) [di persona, [...] che è in preda a un forte turbamento] ≈ concitato, eccitato, esagitato, turbato. ↑ spaventato. ↓ alterato, ansioso, inquieto, irrequieto, nervoso, smanioso. ‖ confuso. ↔ calmo, freddo, pacato, pacifico, ...
Leggi Tutto
vorticoso /vorti'koso/ agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex "vortice"]. - 1. [di acqua, vento e sim., che forma dei vortici: un torrente v.; raffiche v. di vento] ≈ (lett.) rapinoso, tempestoso, turbinoso. [...] ↔ fermo, immobile, quieto. 2. (fig.) a. [di movimento, danza e sim., che si caratterizza per la velocità e per il moto rotatorio: un valzer v.] ≈ turbinoso, vertiginoso. ↑ forsennato, sfrenato. ↔ lento. b. [di ritmo di vita, attività e sim., che è ...
Leggi Tutto
proponimento /proponi'mento/ s. m. [der. di proporre]. - [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato modo: mantenere i buoni p.; un p. serio, fermo] ≈ [→ PROPOSITO (1)]. ...
Leggi Tutto
zampare /tsam'pare/ v. intr. [der. di zampa] (aus. avere). - 1. (equit.) [di cavallo o altro equino, battere ripetutamente e da fermo il suolo con una zampa anteriore] ≈ (non com.) zampeggiare. ↑ scalpitare. [...] 2. (non com.) [di persona, battere i piedi rumorosamente per impazienza, inquietudine e sim.] ≈ (non com.) pesticciare, scalpicciare, scalpitare, (lett.) spingare, (lett.) springare ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
calmo. Finestra di approfondimento
La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] chi non riesce a rilassarsi, chi è sempre in cerca di qualcosa. Irrequieto è anche chi non riesce a star fermo, detto spesso di bambini molto vivaci: quando vede troppi cartoni animati diventa molto irrequieto.
Diventare calmo - I verbi che esprimono ...
Leggi Tutto
alt [dal ted. halt "ferma"]. - ■ interiez. [comando che viene dato per arrestare la marcia o un'attività in corso] ≈ altolà, basta, fermo, stop. ↔ avanti, via. ■ s. m. [il comando stesso: dare, intimare [...] l'a.] ≈ altolà, stop. ↔ avanti, via (libera) ...
Leggi Tutto
smidollato [part. pass. di smidollare]. - ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s.] ≈ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ↔ forte, in forma, vigoroso. [...] 2. (spreg.) [privo di volontà, di carattere, ecc.] ≈ debole, imbelle, invertebrato, molle, rammollito. ↔ deciso, energico, fermo, forte, risoluto. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di energia, di volontà: un branco di smidollati] ≈ ectoplasma, (spreg.) ...
Leggi Tutto
Diritto
Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...