Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] . 3 c.p.p. …»).
La situazione è profondamente mutata con l’entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale. Infatti, fermo restando il diritto del danneggiato di costituirsi parte civile nel processo penale, il legislatore, da un lato, non ha ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] forme di intesa e coordinamento nella materia della tutela dei beni culturali. Da tale quadro normativo-costituzionale, e fermo restando il dato essenziale della centralità della persona (e dei relativi interessi), da rendere effettiva, oltre che con ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] normativa delle disposizioni del codice civile sui contratti, fermo restando il diritto del consumatore a norme più favorevoli ». Nella norma introdotta nel 2011, tale garanzia resta ferma e anzi è indipendente dal luogo di ubicazione dell’immobile ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] nel piano per la prevenzione della corruzione, la collaborazione con il responsabile della prevenzione della corruzione e, fermo restando l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria, l’obbligo di segnalare al proprio superiore gerarchico l ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] oltre l’indubbia originalità – avrebbe determinato la rottura della simmetria fra l’ufficio giudicante e quello requirente, ferma la competenza distrettuale delle Direzioni distrettuali antimafia.
Certo, l’attuazione in parte qua della delega avrebbe ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] cura di A. Carratta, III, Torino, 2011, 44 ss.).
Volendo, invece, restare aderenti alla norma e ad un tempo tenere ferma la relazione di prevalenza fra fase monitoria e fase oppositiva, l’ultrattività del decreto va vista come un effetto eccezionale ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] citato ricorso, provvede all’immediata apertura del procedimento relativo allo stato di abbandono del minore.
L’impulso officioso resta peraltro fermo nel potere previsto per il giudice dall’art. 10, co. 3, di disporre in ogni momento (e fino all ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] /2006 condiziona l’ottenimento del DURC per ogni forma di incentivazione normativa e contributiva alla regolarità contributiva, fermo restando l’adempimento degli obblighi derivanti di norme di legge e di contratto collettivo. Tale norma è riferita ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] atti di disposizione della res pignorata non hanno effetto nei confronti del creditore procedente e dei creditori intervenuti, fermo restando che, ovviamente, si salvano acquisti a titolo originario, come emerge dalla previsione della salvezza degli ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] figli) e negando ogni intenzione di distruggere lo Studio pavese.
Contemporaneamente interveniva nell'affare il duca di Modena, mantenendo ferma la sua volontà di conservare a Ferrara il D., ma cercando di non irritare il duca milanese. Nel dicembre ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...