La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] dell’ANAC potrà riferirsi solo alle violazioni riguardanti procedure di gara bandite dopo l’entrata in vigore del codice (aprile 2016). Fermo tale limite, la normativa è di immediata applicazione, in base al principio tempus regit actum. Il co. 1-ter ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] dell’imputato detenuto ed una particolare estrinsecazione del diritto di difesa che è immediatamente esercitabile sin dal momento del fermo o dell’arresto, ovvero fin dall’inizio dell’esecuzione della misura della custodia cautelare. Il diritto in ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] dei creditori, in L’esecuzione forzata riformata, a cura di G. Miccolis e C.L. Perago, Torino, 2009, 105 s.), fermo restando che, comunque, l’intervento dovrebbe essere limitato ai creditori che abbiano già eseguito il sequestro al momento del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teoria dell’ordinamento giuridico: Santi Romano
Eugenio Ripepe
Al di là del giudizio che se ne può dare, è innegabile che a nessuna opera di un giurista italiano contemporaneo la comunità degli studiosi [...] non aggiungere che chi, come Romano, respingeva fermamente la riduzione del diritto all’economia rivendicata da etica operata da Gentile, non poteva non respingere altrettanto fermamente la riduzione del diritto alla politica di fatto prospettata, ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] 2012, 467 ss.; Padovani, T., Note sul c.d. concorso esterno, in Arch. pen., 2012, 2, 1 ss.; Silvestri, G., Punti fermi in tema di concorso esterno in associazione di stampo mafioso, in Foro it., 2012, II, 360 ss.; Verrina, G.L., Approccio riduttivo e ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] .
24 In tal senso Ubiali, M.C., Illegittimità sopravvenuta della sanzione amministrativa “sostanzialmente penale”: per la Corte costituzionale resta fermo il giudicato, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, 21.3.2017.
25 C. eur. dir. uomo, 17.9.2009 ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] incentivi saranno definitivamente eliminati.
Confermata anche l'estensione sino al 2020 degli incentivi finanziari per il fermo biologico delle imbarcazioni da pesca (arresto temporaneo), che continueranno così ad essere regolati nel quadro dei ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] per il rilascio dell’autorizzazione in relazione ad interventi di lieve entità in base a criteri di snellimento e concentrazione dei procedimenti, ferme, comunque, le esclusioni di cui agli articoli 19, co. 1 e 20, co. 4 della l. 7.8.1990, n. 241 e ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] Roma, 2018, 57 ss.
13 Direttive n. 2014/24/Ue sugli appalti pubblici e n. 2014/23/Ue sulle concessioni.
14 Resta fermo il potere autonomo e concorrente del RUP di disporre di propria iniziativa la sospensione ai sensi dell’art. 107, co. 2, del codice ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] . 260 ter del codice dell’ambiente, per rimediare a una svista del «quarto correttivo», prevedendo correttamente che il fermo amministrativo del veicolo previsto da tale comma si applichi al trasportatore sia per l’omesso accompagnamento dei rifiuti ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...