Misure repressive di abusi edilizi
Paolo Tanda
Nel 1983 l’Adunanza plenaria n. 12 ha statuito la necessità di una specifica motivazione per l’ordine di demolizione adottato molti anni dopo l’abuso. [...] ha affermato che in tutti i casi in cui si tratti di nuove costruzioni o, comunque, di abusi di maggiore dimensione, rimane fermo l’indirizzo che afferma l’irrilevanza del lungo periodo di tempo intercorso tra la realizzazione dell’opera abusiva e il ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] la legittimità del diniego di accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori nel corso delle verifiche ispettive, «fermo restando una valutazione caso per caso che potrebbe consentire di ritenere prevalenti le esigenze difensive…».
Si rappresenta ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] possa costituire l’occasione per l’esecuzione di provvedimenti restrittivi della libertà personale. In altri termini, resta fermo il principio che la specialità preclude l’adozione di provvedimenti limitativi della libertà, non anche che non si ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] cui all’art. 22 t.u. tramite richiesta nominativa, comunque soggetta alla disponibilità delle quote annualmente determinate, e fermo restando il risarcimento dei danni subiti dal lavoratore dal momento del licenziamento a quello della effettiva ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] iuris demandata alla Corte riguardava, in particolare, la disposizione del d.l. n. 207/2012 (art. 1, co. 3) secondo cui «Fermo restando quanto previsto dagli articoli 29-decies e 29-quattuordecies del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dalle altre ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] di fatto, noto al pubblico, riguardante la vita e la funzione dell'associazione non lucrativa consente anzi di tener fermo per le associazioni il diritto preferenziale del terzo sul fondo comune, rispetto al diritto del creditore particolare dell ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] le città latine.
Per il trattato Cassiano, concluso sul principio del sec. V a. C. (è bene tener fermo, approssimativamente, alla data tradizionale, nonostante la critica radicale del Beloch) le città latine erano entrate collettivamente in lega a ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] legislativa che il matrimonio debba avere la sua base nel consenso iniziale. Questa base, per verità, non è un punto fermo, ma è per altro una tendenza largamente operante della legislazione di Giustiniano.
Usi nuziali. - L'uso romano di dare marito ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] uomo può essere aiutato da animali (v. oltre): nella caccia col cane vanno distinte due maniere, secondo che il cane è da fermo o da corsa; nel primo caso esso è solo un aiuto secondario della caccia all'arma, nel secondo caso esso stanca e raggiunge ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] del tutto della loro causa che è anche, in gran parte, la propria causa nazionale; quanto per la Serbia, che, ferma nel suo programma di fusione di tutti i popoli racchiusi nei suoi confini, segue una politica di repressione il cui risultato finale ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...