Garanzia «propria» e «impropria» e processo
Sergio Menchini
Il contributo esamina l’istituto della garanzia nel processo civile, alla luce della sentenza Cass., S.U., 4.12.2015, n. 24707. La pronuncia [...] della garanzia dell’assicuratore per la responsabilità civile; le Sezioni Unite, nel 2004, hanno fissato un punto fermo, stabilendo che debba essere considerata propria10.
Poi, sono individuate, all’interno della garanzia propria, due figure: la ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve. In tali casi resta comunque fermo l'obbligo di cui all'articolo 2043 del codice civile. Il giudice, anche nella determinazione del risarcimento del ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] livello nazionale e territoriale, non prevede alcuna indennità od emolumenti per l’attività prestata dai componenti dell’Ufficio, fermo restando il diritto al rimborso delle spese.
Al fine di garantirne l’indipendenza, la legge prevede alcune ipotesi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] sé, come principale novità, l’innalzamento generalizzato dell’età anagrafica per la pensione di anzianità a sessanta anni, fermo restando il requisito contributivo di trentacinque anni. Il requisito anagrafico è innalzato a sessantuno anni dal 2010 e ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] uno dei requisiti previsti dalla legge o da questo regolamento e non sia stato provveduto alla regolarizzazione nel termine di tre mesi, fermo il diverso termine di sei mesi previsto dall’art. 10, co. 4, lett. b), l. n. 183/2011 per il ristabilimento ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] ’art. 421 c.p.c. Il riferimento al mero canone dell’opportunità amplia i poteri istruttori d’ufficio del giudice, fermo restando però – in ragione del carattere dispositivo del processo – che il thema decidendum è quello risultante dal ricorso.
In ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] . 2495. La formulazione del secondo comma, con l’affermare che l’estinzione della società (di capitali) resta ferma, a cancellazione avvenuta, pur in presenza di creditori sociali insoddisfatti, ha inizialmente indotto a ravvisarvi l’enunciazione ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] proporzionalità esige che la decisione non ecceda i limiti di quanto necessario per il conseguimento dello scopo prefissato, fermo restando che, qualora sia possibile una scelta tra più misure appropriate, si deve ricorrere alla meno restrittiva;
g ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] , resa in sede di reclamo, non può considerarsi ricorribile per cassazione, perché priva dei caratteri di definitività e decisorietà.
Fermo restando che si tratta di una decisione condivisa anche da una parte della giurisprudenza di merito, è bene ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...