L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] . Ed in effetti è lo stesso codice dell’ambiente che all’art. 313, co. 7, secondo periodo, prevede che «resta fermo il diritto dei soggetti danneggiati dal fatto produttivo di danno ambientale, nella loro salute o nei beni di loro proprietà, di agire ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014
Ines Simona Immacolata Pisano
Ad oltre un decennio dall’emanazione del d.P.R. 13.2.2001, n. 1231, che per la prima volta ha teorizzato la “firma digitale” degli [...] due copie in formato analogico di ciascun atto prodotto dalle parti, oltre all’originale, ha rammentato che «resta fermo, ovviamente, l’obbligo di immediato deposito di copia informatica degli atti unitamente all’originale cartaceo, ai sensi dell ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] di pagamento; l’avviso di mora; l’iscrizione di ipoteca sugli immobili, di cui all’art. 77 del d.p.r. 602/1973; il fermo di beni mobili registrati, di cui all’art. 86 del d.p.r. 602/1973; gli atti relativi alle operazioni catastali; il provvedimento ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] secondo una certa procedura e impedisce l'irrogazione di sanzioni che si risolvano in mutamenti definitivi del rapporto di l., fermo quanto disposto dalla l. 15 luglio 1966, n. 604 sui licenziamenti (v. sopra), la cui applicazione viene estesa dalle ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] Commissione.
Mantenere l'ordine europeo
Nel vario quadro che si è descritto, ricco di ombre e di luci, un punto rimane fermo: la volontà di tutti gli Stati membri di non intaccare l'ordine europeo che è stato raggiunto. Esso non soltanto rappresenta ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] sospinge. Se questa forza viene meno, il processo si ferma. Nel fallimento invece gli organi del processo provvedono ad fallito. Insomma, in via di principio rimane fermo che la liquidazione fallimentare rispetta i contratti perfetti modificandone ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] l'illimitato segreto epistolare e telegrafico; cioè la loro corrispondenza è esente in ogni caso da esame, censura e fermi (ciò che comprende la valigia dei corrieri all'entrata e uscita dallo stato; anche nel passaggio di tali corrieri attraverso ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] . è ormai fuori dell'umanesimo, di una modernità non raggiunta da alcun altro dei suoi contemporanei.
Ma se il tenersi fermo alla lezione dell'esperienza viva e concreta dava al G. una sicurezza di giudizio particolare; una forza di penetrazione e, a ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] 1973, n. 764) sull'intero complessivo ammontare delle poste di giuoco. Per i concorsi pronostici relativi alle corse dei cavalli, rimane fermo l'abbuono del 28,301886% sull'imposta unica concesso a favore dell'UNIRE dall'art. 1 della l. 29 sett. 1965 ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] anche riservati ai cittadini, e quindi negati agli stranieri, il diritto d'ingresso e di soggiorno nel territorio nazionale (fermo restando che chi fa richiesta di asilo politico gode di un trattamento particolare), nonché il diritto di non essere ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...