HERRERA (Enriquez deHerrera), Niccolò
Massimo Bray
Non si conoscono la data e il luogo di nascita dell'H. - figlio di Gabriele, della famiglia spagnola dei marchesi di Campi e principi di Squinzano, [...] di Alessandro Bichi, vescovo di Isola Capo Rizzuto, con l'incarico di rappresentare la Curia romana presso il viceré Fernando Afán de Ribera y Enríquez, duca di Alcalá.
La lettura della fitta corrispondenza scambiata dall'H. per quasi dieci anni con ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] Verdad y Vida, XX (1962), pp. 362 s., 366 s., 368-73, 374; Id., Voto inéd. de fray Fernandode Campo O.F.M. sobre las controversias "De Auxiliis", ibid., XXII (1964), pp. 530 s.; Id., Fray Francisco deHerrera O.F.M. y sus votos en las controversias ...
Leggi Tutto
LEONI, Pompeo
Walter Cupperi
Nacque da Leone, scultore aretino, e Diamante Martini intorno al 1530; la notizia che lo vorrebbe milanese (P. Morigia, La nobiltà di Milano…, Milano, Paolo Pontio, 1595, [...] quale seguirono la sepoltura in alabastro per il cardinale Fernandode Valdés (1576: collegiata di Salas) e la Giambattista Comane si impegnarono a realizzare il retablo progettato da Juan deHerrera per l'altare maggiore di S. Lorenzo El Real (El ...
Leggi Tutto
MARINEO, Luca detto Lucio Marineo Siculo
Stefano Benedetti
– Nacque in data incerta, verosimilmente collocabile nel 1444, a Vizzini: «In Sicilia Bizinum mihi patria est», ricordava egli stesso all’amico [...] Fernando, presso cui dimorò a Salamanca, dapprima come precettore del figlio del cavaliere portoghese Francisco de in lettura pure a un maestro di storia ispanica, Hernando Alonso deHerrera, prodigo di elogi per il M. unicus illustrator delle cose di ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Cornelio (detto anche Cornelio da Nizza o il Nizza)
Anna Maria Giraldi
Nacque a Nizza nella seconda metà del Cinquecento da una nobile famiglia presente nella storia della città fin dal 1300. [...] Luis de Xarava, aveva condotto il processo in Calabria in rappresentanza del viceré Fernando Ruiz de Castro conte nuovo viceré, Pietro Ruiz de Castro conte di Lemos. succeduto nel luglio del 1610 a G. A. Pimentel Herrera conte di Benavente. Per ...
Leggi Tutto