VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] 'antica collegiata del sec. XI, fu disegnata da Juan deHerrera: doveva essere una gran mole rettangolare con quattro torri agli nei secoli XII e XIII e ricevette molti privilegi e franchige da Fernando III e da Alfonso X. La città nel secolo XIV fu ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] Verdad y Vida, XX (1962), pp. 362 s., 366 s., 368-73, 374; Id., Voto inéd. de fray Fernandode Campo O.F.M. sobre las controversias "De Auxiliis", ibid., XXII (1964), pp. 530 s.; Id., Fray Francisco deHerrera O.F.M. y sus votos en las controversias ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] dove, accanto a nomi consacrati come Rubem Braga (Recado de Primavera, 1984), Fernando Sabino (A falta que ela me faz, 1980; O per lo più dai gruppi di Salvador. Tra essi occorre ricordare R. Herrera (n. 1935), L. Cardoso (n. 1939) e J. Oliveira ...
Leggi Tutto