Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] nel 1968), il Museo d’arte contemporanea (fondato nel 1963) e a Rio de Janeiro il Museo d’arte moderna (1955), le Biennali (famosa in tutto il 2000); isole atlantiche brasiliane: aree protette di FernandodeNoronha e Atol das Rocas (2001); parchi ...
Leggi Tutto
FRANCO, Ramon
Aviatore spagnolo, fratello di Francisco (v. sopra), nato a El Ferrol (Galizia), nel 1896. Giovanissimo entrò nell'arma di fanteria e poco dopo fu inviato al Marocco; nel 1920 entrò nell'aviazione, [...] Palmas), il 26 di qui a San Vincenzo, il 30, traversata dell'Atlantico, interrotta dall'ammarraggio forzato all'Isola FernandodeNoronha, il 31 di qui a Pernambuco.
Cospiratore contro la monarchia nel 1930, fu costretto a rifugiarsi all'estero, e ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] de Brito (n. 1938), autore, oltre che dei Contos da morte eufórica (1984), di una poesia di suggestive risonanze orientali, Subitamente o silêncio (1991); Al-berto (n. 1948: O medo, 1987 e 1991). E anche poeti-filosofi come Fernando 1934), Noronha da ...
Leggi Tutto