QUINTANILLA DE LAS VIÑAS, Santa María de
A. Arbeiter
Chiesa monastica situata in posizione isolata nei pressi del villaggio di Quintanilla, a ca. km 30 a S-E di Burgos, nella Spagna settentrionale, [...] recano inoltre elementi di un programma iconografico (Sepúlveda González, 1986; Barroso Cabrera, Morin de Pablos, 1993 a Quintanilla de las Viñas (Burgos), Boletín de la Real Academia de San Fernando 23, 1929, pp. 152-161; W.M. Whitehill, A.W. ...
Leggi Tutto
Alfonso III d'Aragona, detto il Liberale, il Franco, il Largo
Francesco Giunta
Francesco Giunta
Sovrano di Aragona, nacque il 4 novembre 1265 da Pietro III il Grande e da Costanza, figlia di Manfredi [...] , su richiesta dei Castro, l'intervento del re del León Fernando II, il quale nel 1162 s'impadronì di Segovia, Burgos e Retrato politico del rey don Alonso el VIII, Valencia 1679; J. Gonzalez, El reino de Castilla en la época de Alfonso VIII, 3 voll ...
Leggi Tutto
MENDOZA, Anna
Elisa Novi Chavarria
– Nacque a Napoli negli anni Quaranta del XVI secolo da Pedro González de Mendoza e da Isabella Ruiz de Alarcón.
La famiglia paterna, di origine castigliana e fedelissima [...] in corso in città contro il tentativo di introdurvi l’Inquisizione spagnola. La madre era figlia del gran capitano Fernando de Alarcón, il vincitore della battaglia di Seminara combattuta dagli eserciti spagnoli contro i Francesi il 21 apr. 1503 ...
Leggi Tutto
MUSCHIO, Andrea
Ennio Sandal
– Nacque probabilmente a Venezia, figlio di Nicola. Poiché la sua attività è documentata dal 1565, se in quell’anno era maggiorenne ed emancipato, se ne dovrebbe fissare [...] 1588); la Bibbia in volgare (1566); testi per i seminari (Fernando Vellosillo, 1601, 1606; il Manuale di Martin de Azpilcueta, 1584); 1586, 1588, 1590) della Historia della China di Juan González de Mendoza, che, pubblicata in castigliano a Roma nel ...
Leggi Tutto
CASTELLI, Carlo Maria Luigi
Salvatore Candido
Nacque a San Sebastiano da Po (Torino) il 18 dic. 1790 da Giovanni e da Rosalia Goffi. Poco sappiamo degli anni della sua giovinezza. Arruolatosi in giovane [...] ; nel 1821 diresse le fortificazioni di San Fernando e, poco tempo dopo, venne posto dal Gli Italiani all’estero, III, 1, Città di Castello 1908, pp. 292 s.; F. González; Guinán, Historia contemp. de Venezuela, Caracas 1954, IV, pp. 502 s.; V, pp. ...
Leggi Tutto
La caza
Miguel Marías
(Spagna 1966, La caccia, bianco e nero, 93m); regia: Carlos Saura; produzione: Elías Querejeta; sceneggiatura: Carlos Saura, Angelino Fons; fotografia: Luis Cuadrado; montaggio: [...] Pablo González del Amo; scenografia: Carlos Ochoa; costumi: Angelines Castro; musica: Luis de Pablo.
José, Paco e Luis sono tre 1963). Gli attori recitano impersonando dei 'tipi' (Fernando Sánchez Polack è il proletario, Emilio Gutiérrez Caba il ...
Leggi Tutto
Aguirre, der Zorn Gottes
Fabrizio Colamartino
(RFT 1972, Aguirre, furore di Dio, colore, 93m); regia: Werner Herzog; produzione: Werner Herzog per Werner Herzog/Hessischer Rundfunk; soggetto: dal diario [...] (Don Pedro de Ursúa), Peter Berling (Don Fernando de Guzman), Cecilia Rivera (Flores de Aguirre), Daniel Ades (Perucho), Edward Roland (Okello), Armando Polanah (Armando), Justo González (González), Alejandro Repullés (Gonzalo Pizarro), Daniel Farfán ...
Leggi Tutto
Miguel Alejandro Gonzàlez Ledesma
I mezzi di comunicazione internazionali, nel riferirsi al contesto messicano, ricorrono sempre più spesso all’associazione tra violenza politica e narcotraffico. Altrettanto [...] di centinaia di cadaveri non identificati, come nel caso del sequestro e assassinio di 72 migranti centroamericani a san Fernando, Tamaulipas (nord del Messico), nell’agosto del 2010. Tuttavia, l’attacco, il sequestro e la successiva sparizione dei ...
Leggi Tutto