(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] ebbe il nome di S. Giovanni, per assumere poi, ben presto, quello di Fernando de Noronha, a circa 3° 50′ lat. S. L'isola principale del gruppo (1922-1926), che successe al dott. Epitacio da Silva Pessôa (1918-1922), e che è stato seguito dal dott. ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Turismo (WTO) e appoggiato dalla Fondazione Fernando Ortiz, il Consiglio Nazionale del Patrimonio Casa-grande & senzala, Rio de Janeiro - Brasília 198020; Y. Pessoa de Castro, Das línguas africanas ao Purtuguês brasileiro, in Afro-Ásia, 14 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Stewart Morris e David Bond GBR
2. Duarte Bello e Fernando Bello POR
3. Lockwood Pine e Owen Torry USA
6. Dario a ostacoli individuale misto
1. Cian O'Connor IRL
2. Rodrigo Pessoa BRA
3. Chris Kappler USA
gran premio di salto a ostacoli ...
Leggi Tutto
eteronimo
eterònimo agg. e s. m. [dal gr. ἑτερώνυμος «che ha un nome diverso», comp. di ἑτερο- «etero-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. In grammatica, di nomi che sono fra loro in rapporto di eteronimia. Con altro sign., in linguistica, ciascuna...