Il 6 aprile 2022 alle ore 17, a Udine, presso Palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann si è tenuto l'incontro tra Cristina Benussi e Gian Mario Villalta, condotto da Paolo Ferrari, per la serie "Viaggio [...] con Treccani nella poetica di Pasolini" dal tit ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Saluti:Massimo BrayIntervengono:Luciano Vanni, Alberto Bruni, Luca Papi, Greg Burk, Giuseppe Bassi, Antonio Princigalli, [...] Massimo Ferrari, Claudio PantaleoneRoma, 24 g ...
Leggi Tutto
Si può ancora parlare di culture nazionali? Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il libro e la promozione della lettura del Consiglio dei Ministri, affronta il tema con Sergio Luzzatto, storico, [...] e Gianrico Carofiglio, magistrato e scrittor ...
Leggi Tutto
Intervento di Massimo Ferrari. Convegno di studi "Il Novecento di Eugenio Garin" organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana e Fondazione Istituto Gramsci con il patrocinio della Accademia Nazionale [...] dei Lincei ...
Leggi Tutto
Come e quando il libro elettronico cambierà il mercato dell'editoria e il modo di scrivere? Le previsioni di Gian Arturo Ferrari, Direttore Generale della Divisione Libri del Gruppo Mondadori ...
Leggi Tutto
7 febbraio 2012 dibattito con Dario Giambelli (Librerie Feltrinelli), Martin Angioni, (Amazon Italia), Stefano Mauri, (Gruppo GEMS), Gian Arturo Ferrari (Centro per il libro e la lettura), Sala Igea, Istituto [...] della Enciclopedia Treccani , Piazza del ...
Leggi Tutto
Un viaggio nella leggenda: la sezione Itinerari ti porta alla scoperta dei segreti e delle tecniche di costruzione dell'automobile più famosa del mondo ...
Leggi Tutto
Prosegue il viaggio nel mondo delle stelle. Nella seconda clip dedicata all'astronomia, la professoressa Valeria Ferrari spiega come nasce una stella di neutroni, cos'è un buco nero e l'importanza delle [...] Supernove, che sono alla base della formazione ...
Leggi Tutto
Il logoramento e l'impoverimento della lingua italiana. Intervengono: Valeria Della Valle (Università di Roma La Sapienza) e Antonio Pennacchi (Scrittore), presiede Gian Arturo Ferrari ...
Leggi Tutto
Hanno resistito all’avvento di radio e televisione, stanno vacillando con Internet. Hanno ancora ragion d'essere i giornali? A chi parlano? Che cosa dicono? Con Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro [...] per il Libro e la Promozione della lettura, i ...
Leggi Tutto
ferrarista
s. m. e f. [der. di Ferrari, casa automobilistica italiana famosa per le sue vetture da corsa] (pl. m. -i). – 1. Appassionato di automobili Ferrari; persona che possiede e guida spec. tali vetture. 2. Chi, nei gran premi automobilistici,...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...
Casa produttrice italiana di automobili da corsa e di vetture sportive fondata da Enzo Ferrari nel 1939 come Auto avio costruzioni (dal 1946 F. automobili). Nel 1950 la scuderia aderì alla prima edizione del Campionato del mondo di Formula 1....
Ferrari
Ferrari Ludovico (Bologna 1522 - 65) matematico italiano. Giunto a Milano all’età di 14 anni ed entrato a servizio in casa di G. Cardano, ne divenne in seguito il segretario. Cardano stesso gli insegnò la matematica, fino al punto...