• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

sonaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sonaglio /so'naʎo/ s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. ✻sonacŭlum, der. di sonare "suonare"]. - [piccola sfera cava di metallo nella quale è racchiusa una pallina di ferro che, [...] sbattendo contro le pareti, produce un suono argentino] ≈ (non com.) bubbolo ... Leggi Tutto

sopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sopra /'sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. "nella parte superiore, più alta", abl. femm. dell'agg. supĕrus "che sta sopra"]. - ■ prep. (radd. sint.) [...] giornale lì s.; un comodino con s. una lampada] ≈ su. 4. [sulla superficie esterna, nello strato superiore d'un oggetto: è di ferro, ma s. è smaltato; una torta con s. la panna] ≈ all'esterno, fuori. ↔ all'interno, dentro. 5. [in scritti e discorsi ... Leggi Tutto

gogna

Sinonimi e Contrari (2003)

gogna /'goɲa/ s. f. [prob. aferesi di vergogna]. - 1. (stor.) [collare di ferro che si poneva stretto alla gola dei rei esposti al pubblico ludibrio]. 2. (estens.) [luogo dove il reo veniva esposto e la [...] pena stessa: condannare, essere esposto alla g.] ≈ berlina. ● Espressioni: fig., mettere alla gogna [esporre qualcuno allo scherno e al disprezzo altrui] ≈ mettere alla (o in) berlina, (volg.) sputtanare, ... Leggi Tutto

monachetto

Sinonimi e Contrari (2003)

monachetto /mona'ket:o/ s. m. [dim. di monaco]. - 1. (eccles.) [monaco giovane o piccolo di statura] ≈ fraticello, fratino, monacello, monachello, monachino. 2. (fig., pop.) [ferro in cui entra il saliscendi [...] per chiudere la porta] ≈ nasello. 3. (fig.) [spec. al plur., piccola parte di materiale incandescente che si stacca dal fuoco] ≈ [→ MONACHI-NA (2)] ... Leggi Tutto

gradino

Sinonimi e Contrari (2003)

gradino s. m. [dim. di grado¹]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [...] per appoggiarvi il piede] ≈ intaccatura. 4. (geol.) [stretto ripiano ricavato in un terreno scosceso] ≈ balza, cornice. 5. (aut.) [in veicoli, vetture ferro-tranviarie e sim., elemento che agevola la salita e la discesa] ≈ montatoio, predellino. ... Leggi Tutto

granito²

Sinonimi e Contrari (2003)

granito² s. m. [der. del lat. granum "granulo", con riferimento alla struttura della roccia]. - 1. (geol.) [roccia eruttiva a struttura granulare usata come materiale da costruzione, spec. per pavimentazioni [...] e rivestimenti]. 2. (fig.) [cosa solida e immutabile, come simbolo della durezza, e anche della saldezza e della tenacia: uomini di g.; una fede di g.] ≈ acciaio, ferro, roccia. ... Leggi Tutto

cortina

Sinonimi e Contrari (2003)

cortina s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis "cortile, corte", per calco del gr. ayláia "tenda, cortina"]. - 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l'interno di una stanza dall'ambiente [...] intervento delle artiglierie diretto a realizzare una distribuzione regolare e lineare del fuoco: c. fumogena] ≈ barriera, sbarramento. b. (estens., fig.) [atteggiamento di silenzio, ostilità e sim.: c. di ferro] ≈ barriera, impedimento, sbarramento. ... Leggi Tutto

grimaldello

Sinonimi e Contrari (2003)

grimaldello /grimal'del:o/ s. m. [dal nome proprio Grimaldo]. - 1. (tecn.) [ferro, ritorto a una estremità, per aprire o forzare serrature senza usare le chiavi, spesso considerato arnese da ladri] ≈ piede [...] di porco. 2. (fig., non com.) [accorgimento che serve a evitare o superare una difficoltà o a semplificare un procedimento] ≈ escamotage, espediente, scappatoia, stratagemma, (fam.) trovata. ‖ inganno, ... Leggi Tutto

spada

Sinonimi e Contrari (2003)

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. spáthē "spatola"]. - 1. (arm.) [arma bianca a lama per lo più lunga, diritta e appuntita] ≈ (lett.) acciaro, (lett.) brando, (scherz.) durlindana, (lett.) ferro, lama. [...] ⇓ daga, fioretto, gladio, sciabola, scimitarra, spadino, stocco. ▲ Locuz. prep.: fig., a spada tratta [con grande determinazione: difendere qualcuno a s. tratta] ≈ energicamente, vigorosamente. ↔ debolmente, ... Leggi Tutto

raffio

Sinonimi e Contrari (2003)

raffio /'raf:jo/ s. m. [dal ted. ant. rafel]. - [arnese di ferro, terminante con uno o più uncini, che serve generalm. ad afferrare] ≈ rampino, (pop.) ranfio, (lett.) ronciglio, uncino. ‖ alighiero, arpione, [...] arpone, gaffa, mezzomarinaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali