• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

cotta²

Sinonimi e Contrari (2003)

cotta² s. f. [dal fr. cotte, voce di origine germanica]. - 1. (stor.) a. (abbigl.) [sorta di indumento ampio con maniche lunghe usato nel medioevo] ≈ sopravveste, tunica. b. (milit.) [veste di ferro, lunga [...] sino a metà coscia, usata fino al 14° sec.] ≈ giaco, maglia. ‖ armatura. 2. (eccles.) [indumento liturgico consistente in una tunica lunga fino al ginocchio e con ampie maniche] ≈ tonaca ... Leggi Tutto

guardamano

Sinonimi e Contrari (2003)

guardamano s. m. [comp. di guarda- e mano], invar. - 1. (arm.) [parte della spada a forma di arco che serve a riparare la mano] ≈ guardia, paramano. 2. (arm.) [nelle armi da fuoco portatili, ponticello [...] di ferro che ripara il grilletto] ≈ paragrilletto. 3. (marin.) [guaina che riveste il cavo posto lungo le scale di bordo; per estens., il cavo stesso] ≈ ⇑ corrimano, mancorrente, passamano. ... Leggi Tutto

arnese

Sinonimi e Contrari (2003)

arnese /ar'nese/ s. m. [dal fr. ant. herneis, harneis, harnais "provviste di viaggio, vettovaglie", poi "armatura"]. - 1. a. [oggetto che serve per svolgere un determinato lavoro: gli a. del fabbro] ≈ [...] attrezzo, ferro, strumento, utensile. b. [qualsiasi oggetto che non si voglia determinare o di cui non si conosca il nome: dammi quell'a.] ≈ affare, aggeggio, apparecchio, cosa, (fam.) coso, roba. 2. (non com.) [modo d'abbigliarsi e, anche, la cosa ... Leggi Tutto

ralla

Sinonimi e Contrari (2003)

ralla s. f. [lat. tardo ralla, class. rallum, "ferro per raschiare", der. di radĕre "raschiare"]. - [untume nero che si forma intorno ai mozzi delle ruote dei carri e di altri veicoli] ≈ gromma, morchia. ... Leggi Tutto

guardinfante

Sinonimi e Contrari (2003)

guardinfante s. m. [comp. di guarda(re) "proteggere" e infante "bambino", sul modello dello sp. guardainfante]. - (abbigl.) [intelaiatura circolare, di ferro o legno, che si poneva sotto la gonna per tenerla [...] gonfia e tesa] ≈ (ant.) verducato, (ant.) verdugale ... Leggi Tutto

rame

Sinonimi e Contrari (2003)

rame s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris "rame, bronzo"]. - (chim.) [elemento di simbolo Cu, metallo di colore rosso caratteristico] ● Espressioni: capello di rame → □; rame grigio → □; rame paonazzo [...] rame grigio 1. [minerale costituito da solfuro di rame] ≈ calcocite. 2. [minerale costituito da solfuro di rame e antimonio] ≈ tetraedrite. □ rame paonazzo (o epatico o variegato) [minerale composto da solfuro di ferro e rame] ≈ bornite, erubescite. ... Leggi Tutto

arroventato

Sinonimi e Contrari (2003)

arroventato agg. [part. pass. di arroventare]. - [molto caldo, anche fig.: un ferro a.; la discussione si svolse in un clima a.] ≈ bollente, cocente, infuocato, rovente, surriscaldato. ↔ (lett.) algido, [...] gelato, gelido, ghiacciato. ↓ freddo, raffreddato ... Leggi Tutto

crochet

Sinonimi e Contrari (2003)

crochet /krɔ'ʃɛ/ s. m., fr. [dim. di croc "uncino", voce di origine franca]. - 1. (tess.) [piccolo ferro da maglia dotato a un'estremità di un uncino e, anche, il lavoro con esso eseguito] ≈ (non com.) [...] crocè, uncinetto. 2. (sport.) [nel pugilato, colpo portato alzando il gomito e piegando il braccio a novanta gradi] ≈ gancio ... Leggi Tutto

arrugginito

Sinonimi e Contrari (2003)

arrugginito agg. [part. pass. di arrugginire]. - 1. [assol., ricoperto di ruggine: un ferro a.] ≈ rugginoso. ‖ ossidato. 2. (fig.) [divenuto torpido, inadatto al proprio compito e sim., con la prep. in [...] o assol.: un uomo a. nell'ozio; sentirsi ormai a. per l'avanzare degli anni] ≈ fiaccato, indebolito, intorpidito, [di parte del corpo: avere gli arti a.] anchilosato. ↔ fortificato, irrobustito, rafforzato, ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] ecc.); fibrose; globulari; peptidi; peptoni; polipeptidi; semplici (albumina, cheratina, glutine ecc.). 4. Sali minerali: calcio; cloro; ferro; fluoro; fosforo; magnesio; potassio; sodio; zolfo. 5. Vitamine: A (carotene o provitamina A); B1 o aneurina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali