• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

ferrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrato agg. [part. pass. di ferrare]. - 1. [munito, rinforzato, cerchiato di ferro: stivali f.; bastone f.]. ● Espressioni: strada ferrata → □. 2. (fig., fam.) [profondamente preparato in qualche materia [...] ] ≈ bravo, competente, esperto, provetto, versato. ‖ tagliato (per). ↔ ignorante, incompetente, inesperto, [con uso assol.] dilettante. ↑ negato. □ strada ferrata [striscia di terreno provvista di binario per il transito di treni] ≈ ferrovia. ... Leggi Tutto

ferrovecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrovecchio /fɛr:o'vɛk:jo/ (non com. ferrivecchio) s. m. [comp. di ferro e vecchio] (pl. ferrivecchi). - 1. [oggetto ormai vecchio e inservibile o arrugginito] ≈ (pop.) bidone, (pop.) ciabatta, ferraglia, [...] rottame. 2. (estens., scherz.) a. [vecchia automobile] ≈ carcassa, carretta, catenaccio, catorcio, macinino, trabiccolo, trappola. b. [persona molto malandata] ≈ relitto, rottame, rudere ... Leggi Tutto

ferrugineo

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrugineo /fer:u'dʒineo/ (lett. ferrugigno) agg. [dal lat. ferrugineus], non com. - 1. [di color ruggine] ≈ ruggine (un golf r.), rugginoso. 2. [che contiene ferro: acqua f.] ≈ (non com.) ferrigno, ferroso, [...] ferruginoso ... Leggi Tutto

usbergo

Sinonimi e Contrari (2003)

usbergo /u'zbɛrgo/ (non com. osbergo) s. m. [dal provenz. ausberc, francone halsberg "protezione del collo"] (pl. -ghi). - 1. (arm.) [veste di maglia di ferro in uso nel medioevo per la difesa personale [...] del guerriero] ≈ cotta, giaco, lorica. ⇑ armatura, corazza. 2. (fig., lett.) [elemento che protegge: sentirsi sotto l'u. della legge] ≈ baluardo, copertura, difesa, protezione, tutela ... Leggi Tutto

ustionare

Sinonimi e Contrari (2003)

ustionare [der. di ustione] (io ustióno, ecc.). - ■ v. tr. [produrre un'ustione: il ferro rovente gli ha ustionato il braccio] ≈ ↓ bruciare, scottare. ■ ustionarsi v. rifl. [prodursi ustioni: u. con il [...] fuoco] ≈ ↓ bruciarsi, (non com.) sbollentarsi, scottarsi ... Leggi Tutto

loppa

Sinonimi e Contrari (2003)

loppa /'lɔp:a/ s. f. [lat. mediev. faluppa "paglia; rami minuti"]. - 1. (agr.) [involucro di grani nei cereali] ≈ [→ LOLLA]. 2. (metall.) [residuo di ferro fuso] ≈ Ⓖ scoria. ‖ materozzolo, sfriso. ... Leggi Tutto

utensile

Sinonimi e Contrari (2003)

utensile /uten'sile/, meno com. /u'tɛnsile/ s. m. [uso sost. dell'agg. utensile: già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia "cose utili spec. per la vita domestica, utensili" e su esso è fondata [...] [qualsiasi oggetto che serva agli usi della vita domestica: u. da cucina] ≈ arnese, attrezzo, strumento. 2. (estens.) [pezzo meccanico che si usa per determinate lavorazioni] ≈ aggeggio, apparecchio, arnese, attrezzo, congegno, ferro (del mestiere). ... Leggi Tutto

polso

Sinonimi e Contrari (2003)

polso /'polso/ s. m. [lat. pulsus -us "battito"]. - 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare] ≈ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona [...] , autorità, carattere, decisione, energia, fermezza, nerbo, (pop.) palle, risolutezza, temperamento, vigore. ↑ pugno di ferro. ↔ debolezza, indecisione, indeterminatezza, insicurezza, irresolutezza. ▲ Locuz. prep.: di polso [di persona che mostra ... Leggi Tutto

fiamma

Sinonimi e Contrari (2003)

fiamma s. f. [lat. flamma]. - 1. [sorgente di calore e luce costituita da masse gassose, ottenute generalm. per combustione: la f. d'una candela; le f. dell'inferno] ≈ ↑ vampa. ‖ fiammata, vampata. ● Espressioni: [...] ., fare fuoco e fiamme ≈ dare in escandescenze. ↓ adirarsi, strepitare; mettere a fuoco e fiamme ≈ distruggere, incendiare, mettere a ferro e fuoco. ▲ Locuz. prep.: alla fiamma [di pietanza cui si dà fuoco nel momento di portarla in tavola] ≈ flambé ... Leggi Tutto

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] un braccio di mare, ecc.: p. stradale, ferroviario] ≈ ⇓ cavalcavia, viadotto. ● Espressioni: fig., tagliare (o bruciare) i ponti (con qualcuno) [interrompere i rapporti] ≈ rompere, troncare. 2. (fig.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali