• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [69]
Asia [16]
Geografia [35]
Storia [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [6]
Europa [3]
Diritto [4]
Biogeografia [3]
Economia [3]
Diritto civile [3]

Kurgan

Enciclopedia on line

Città della Russia (324.112 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima (71.000 km2 con 960.410 ab. nel 2008). Sorge sul fiume Tobol, lungo la ferrovia transiberiana. Centro commerciale con industrie [...] alimentari e meccaniche (macchine agricole). Nei dintorni numerosi kurgan. Fu fondata nel 1616 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – RUSSIA – TOBOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kurgan (1)
Mostra Tutti

Birobidžan

Enciclopedia on line

Birobidžan Città della Russia (75.192 ab. nel 2006) nella Siberia orientale, sul fiume Bira (affluente di sinistra dell’Amur). È stazione della ferrovia transiberiana e capitale della Provincia autonoma [...] degli Ebrei. Industrie tessili, dell’abbigliamento, meccaniche e del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Birobidžan (1)
Mostra Tutti

Enisej

Enciclopedia on line

Uno dei maggiori fiumi della Siberia (4092 km, con un bacino di 2.580.000 km2). Si forma per l’unione del Grande E. e del Piccolo E., che nascono dalla catena Tannu Ola. Superato con un andamento sinuoso [...] il Saian Occidentale, volge verso N-NO, direzione che mantiene sino alla foce. A Krasnojarsk è attraversato dal ponte della ferrovia transiberiana. Più avanti vi affluiscono, da destra, il Kan, l’Angara (o Tunguska Superiore), che drena il bacino del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – LAGO BAJKAL – MAR DI KARA – KRASNOJARSK – TANNU OLA

Tobol´sk

Enciclopedia on line

Tobol´sk Città della Russia (92.880 ab. nel 2002), nell’oblast´ di Tjumen´ (Siberia sud-occidentale), situata presso la confluenza del Tobol con l’Irtyš. Fondata nel 1587, fu fino al 1822 sede del governo [...] generale della Siberia; decadde in seguito alla costruzione della ferrovia transiberiana, che la lasciò in disparte. Attivo porto fluviale, possiede impianti per la lavorazione e la conservazione del pesce, e mobilifici. Nei pressi di T. si trovano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA – IRTYŠ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tobol´sk (1)
Mostra Tutti

Jablonovyj

Enciclopedia on line

(o Iablonoi; russo Jablonovy Chrebet) Rilievo montuoso della Siberia, che segna lo spartiacque fra il Mar Glaciale Artico (fiume Vitim) e l’Oceano Pacifico (fiume Šilka) e culmina nel Monte Bol´šoj Saranakan [...] (1605 m). È attraversato dalla ferrovia transiberiana. Il legname costituisce la risorsa principale dei luoghi. La scarsa popolazione vive nelle valli dei fiumi principali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – MAR GLACIALE ARTICO – OCEANO PACIFICO – SIBERIA

Mongolia, Repubblica di

Enciclopedia on line

Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] ’unica importante linea ferrata, la Transmongolica, staccandosi dalla Transiberiana attraversa il paese da NO a SE, passa per di nord-est alla Russia, per un totale di 1800 km di ferrovia. Si aggiungono poche strade asfaltate (1500 km) e piste (45.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – ALLEANZA DEMOCRATICA – BILANCIA COMMERCIALE – PARTITO DEMOCRATICO – INDUSTRIALIZZAZIONE

Ulaanbaatar

Enciclopedia on line

Ulaanbaatar (o Ulan Bator; cinese K’ulun) Città capitale della Mongolia (fino al 1924 Urga; 1.520.381 ab. nel 2017), capoluogo della municipalità omonima, coincidente con l’area coperta dall’agglomerazione urbana, [...] di Nalahia, il cui sfruttamento ha favorito lo sviluppo industriale. Dal 1942 è sede di università. È collegata, tramite la ferrovia Transmongolica, sia alla rete russa (Transiberiana) sia a quella cinese ed è servita da un aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – FERROVIA TRANSMONGOLICA – ULAN BATOR – MONGOLIA – CERAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulaanbaatar (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
transmongòlico
transmongolico transmongòlico agg. [comp. di trans- e Mongolia] (pl. m. -ci). – Che attraversa la Mongolia: ferrovia t., quella che, attraverso la Mongolia, unisce la città di Ulan-Ude (sulla ferrovia transiberiana) con la capitale Ulan-Bator,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali