NOVOSIBIRSK (A. T., 103-104)
Giorgio Pullè
Città della Siberia occidentale, già detta Novonikolaevsk, fondata sulla riva destra dell'Ob nel 1893 a breve distanza dal grande ponte della ferrovia transiberiana, [...] in luogo già occupato da dense foreste. La città non offre alcun interesse artistico; le vie rettilinee, larghe, gli edifici bassi e di aspetto uniforme le dànno un'impronta monotona; soltanto la chiesa ...
Leggi Tutto
SABADELL
Giuseppe Caraci
(A. T., 41-42). -- Città della Spagna, capoluogo di partido judicial nella provincia di Barcellona, dalla quale dista 21 km. (e a cui è unita per ferrovia e tramvia elettrica). [...] È dopo Barcellona il centro più importante dell'industria tessile spagnola, che vi prospera fin dal tardo Medioevo (secoli XIII-XIV). L'insediamento è noto fino dal sec. XI (Valrá), ma il nome (Sappatellum, ...
Leggi Tutto
FLINT (A. T., 134-135)
Piero Landini
Città nello stato di Michigan (Stati Uniti), capoluogo della contea di Genesee, fondata nel 1820; si trova a circa 115 km. di ferrovia a NO. di Detroit, sul fiume [...] Flint, a 217 m. s. m. La sua popolazione è cresciuta assai rapidamente, salendo da 2950 ab., quanti ne contava nel 1860, a 13.103 nel 1900, a 38.550 nel 1910, a 91.599 nel 1920, a 156.492 nel 1930. Il ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] dita della mano, riconosce in lui l'assassino del padre e lo uccide. Un anno più tardi i due tronconi della ferrovia vengono finalmente uniti a Promontory Point, mentre Davy e Miriam ritrovano il loro amore.
Nel 1923 la Paramount aveva ottenuto un ...
Leggi Tutto
Città della Tanzania (206.868 ab. nel 2002), 180 km a O di Dar es Salaam; capoluogo dell’omonima regione. Mercato agricolo con industrie chimiche, alimentari e del legno. Collegata per ferrovia alla capitale, [...] è sede di aeroporto ...
Leggi Tutto
KENILWORTH (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Arthur POHAM
Piccola città nella divisione parlamentare di Rugby della contea di Warwick, Inghilterra, a 7 km. N. da Warwick, stazione della ferrovia Oxford-Coventry [...] su una diramazione della linea ferroviaria London North-Western; è situata su un affluente dell'Avon. La città è di grande interesse sia per i ricordi storici sia per le magnifiche rovine del suo vecchio ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 47-48)
HAVEN Centro dell'Inghilterra meridionale, nella contea d Sussex, situato allo sbocco del fiume Ouse nella Manica; dista da Londra circa 90 km. per ferrovia. Conta 6435 ab. ed [...] è provvista di un buon porto, che ebbe grande movimento soprattutto nel secolo XVIII. Attualmente serve per le comunicazioni con Dieppe (Francia), con largo traffico di vini, liquori, frutta, prodotti ...
Leggi Tutto
Centro dell’Algeria nord-occidentale (56.000 ab. circa), a E di Orano, sulla costa occidentale del golfo omonimo. Stabilimenti per la liquefazione di gas naturale e raffinerie. È collegato per ferrovia [...] a Béchar e da oleodotti a Hassi Messaoud e a Haoud el Hamra. Importante porto industriale ...
Leggi Tutto
(o Khaniqin) Centro (60.800 ab. nel 1990) dell’Iraq, vicino alla sua frontiera orientale, nella provincia di Diyala, 150 km a NE di Baghdad (a cui è congiunta da una ferrovia), su un affluente del fiume [...] Diyala. Campi petroliferi; raffineria di petrolio ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Parigi 1790 - ivi 1875). Collaborò a importanti lavori di navigazione interna (canale Rodano-Reno, canali del Berry, dello Cher, ecc.), restaurò il ponte di Tours e diresse la costruzione della [...] ferrovia Tours-Châtellerault. Originali sono alcuni suoi metodi per il disarmo delle grandi arcate e per il riempimento e lo svuotamento delle conche di navigazione. ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...