Famosa città mineraria dell'Australia, situata nell'estremità occidentale della Nuova Galles del Sud, a oltre 1300 km. dalla costa di Sydney. Essa veniva raggiunta fino a poco fa per mezzo della ferrovia [...] grandi serbatoi assicurano l'acqua necessaria.
Un altro centro minerario dello stesso nome è nella Rhodesia settentrionale, sulla ferrovia da Bulawayo al Catanga: quivi, nella caverna di Bone Cave fu rinvenuto nel 1921 un interessante cranio fossile ...
Leggi Tutto
Città del Chile centrale, capoluogo della provincia di Ñuble, posta a NE. del porto di Concepción. Situata a 5 km. dal fiume Ñuble (affluente del Río Itata) sulla ferrovia longitudinale del Chile centrale, [...] gode del benefico influsso del porto di Concepción e dei giacimenti carboniferi dei dintorni. Oggi ha una popolazione di circa 31.000 abitanti ed è un importante centro industriale, con 72 officine (impianti ...
Leggi Tutto
OLYMPIA (A. T., 138-139)
Piero Landini
Capitale dello stato di Washington (Stati Uniti), capoluogo della Thurston County; sorge allo sbocco del fiume Deschutes nell'insenatura meridionale del Puget Sound [...] e dista 116 km. per ferrovia da Seattle. È un centro di modeste proporzioni, con clima temperato a tendenza mediterranea: temperatura media annua 10°,3; media del gennaio, 3°,7; del luglio, 17°,2; abbondanti precipitazioni (1384 mm. annui), con ...
Leggi Tutto
VERVIERS (A. T., 44)
Emilio Malesani
Città del Belgio, capoluogo di circondario nella provincia di Liegi, sulla Vesdre, affluente dell'Ourthe. La città che contava 50.000 abitanti nel 1930, e che si [...] trova sulla ferrovia da Liegi ad Aquisgrana, è famosa soprattutto per l'industria della lana e la fabbricazione di panni, ricercati in tutto il Belgio. L'abbondante corrente della Vesdre, che serviva un tempo per fornire tanto la forza motrice quanto ...
Leggi Tutto
MENG-TZE (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
È un importante centro commerciale nel Yün-nan del SE., aperto al commercio internazionale nell'agosto 1889 (in seguito al trattato con la Francia del 1886). È [...] commercio che si svolge col Tonchino, Canton e Hong-kong è in gran parte nelle mani dei Cinesi. Una diramazione della ferrovia giunge a Ko-k'iu, centro minerario (30 mila minatori) di estrazione dello stagno (9 mila tonnellate annue). Il valore delle ...
Leggi Tutto
(giapp. Koshu o Kosyu) Città della Corea del Sud (1.500.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della provincia del Chŏlla Settentrionale, posta 180 km a O di Pusan, [...] su una diramazione della ferrovia Taejon-Mokpo. Dal punto di vista amministrativo è una città metropolitana con rango di provincia. Mercato agricolo e centro industriale con impianti tessili, alimentari, meccanici (montaggio di autoveicoli), ...
Leggi Tutto
Città della Tanzania (209.806 ab. nel 2002), situata sulla sponda meridionale del Lago Vittoria; capoluogo della regione omonima. Centro commerciale collegato, con servizi di navigazione sul lago, ai porti [...] del Kenya e dell’Uganda e congiunto per ferrovia a Tabora. ...
Leggi Tutto
Grosso comune della provincia di Foggia sulle propaggini più orientali delle alture che chiudono a NO., a O. e a S. la pianura del Tavoliere; perciò, dalla ferrovia Foggia-Barletta, tracciata lungo il [...] Tavoliere vero e proprio, si stacca, a Cerignola-Campagna, un tronco che sale a Cerignola Città (124 m.). La popolazione del comune era, nel 1911, di 40.026 ab. e nel 1921 era scesa a 38.591 a causa della ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo di cantone, circondario di Digione, dipartimento della Côte d'Or; è situata sulla Saône, a 190 m. s. m., ed è stazione della ferrovia Parigi-Lione-Mediterraneo. Nel 1926 [...] aveva 5350 abitanti. Alcune fabbriche di mostarda e di maioliche e il commercio dei vini le dànno una certa attività economica.
Notevolissima è la chiesa di Notre-Dame; essa conserva una torre laterale ...
Leggi Tutto
KINGUSSIE (A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Piccolo centro dell'Invernesshire, Scozia, a 50 , km. SSE. da Inverness, situato sulla riva sinistra dello Spey, con 1202 ab. nel 1921 e 1067 nel 1931; è stazione [...] della ferrovia Inverness-Edimburgo. Fu fondato verso la fine del sec. XVIII dal duca di Gordon. È località ricercata e frequentata per il clima salubre e per il paesaggio pittoresco. Sulla riva destra del fiume si trova Ruthwen, ove nacque James ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...