FONTAINEBLEAU (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Louis GILLET
Città della Francia (15.560 ab.), nel dipartimento di Senna e Marna. È situata a una cinquantina di km. a SE. di Parigi e ha la stazione [...] sulla ferrovia Paris-Lyon-Méditerranée. È posta all'estremità NE. della celebre foresta di Fontainebleau, anticamente foresta di Bière o di Bièvre, ed è costruita in piena foresta, a 79 m. s. m., al principio del vallone di Changis, che sbocca nella ...
Leggi Tutto
PORTO SUDAN (Port Sudan, Bender es-Sūdān; A. T., 115)
Giuseppe Stefanini
Città e porto della costa occidentale del Mar Rosso, 694 miglia per mare a S. di Suez, 308 miglia a N. di Massaua e a 799 km. [...] di ferrovia da Khartum. Fu fondata nella località disabitata di Mersa Scec Barghut nel 1905, per sostituire il porto di Suakin, e giace su un'arida pianura coralligena disseminata di radi arbusti spinosi; il clima vi è caldissimo, umido e piuttosto ...
Leggi Tutto
. La borgatella di 205 abitanti che sorge sul fondo della valle della Fella, di fronte allo sbocco del torrente, e la stretta valle laterale ch'esso percorre, portano il medesimo nome di Dogna. Ivi la [...] ferrovia pontebbana attraversa la Fella con un viadotto alto 38 metri sul greto, da cui si vede l'intero Canale, chiuso al suo termine dall'imponente montagna del Montasio. È una valle longitudinale delle Giulie settentrionali (v. canale del ferro) ...
Leggi Tutto
SAN BENIGNO Canavese (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Armando TALLONE
Centro della provincia di Torino nel Canavese, a 213 .m. s. m., sorge sulla sponda sinistra del torrente Malone, in un distretto intensamente [...] agricolo. Il centro è servito dalla ferrovia Torino-Castellamonte-Pont, da servizî automobilistici per San Giusto e Foglizzo. Il comune copre una superficie di 22,19 kmq., l'area irrigata con le acque dell'Orco e del Malone è pari al 77% del totale. ...
Leggi Tutto
Antica città etrusca sulla Via Aurelia, tra Roma e Centumcellae (Civitavecchia) e più esattamente, negli antichi itinerarî, tra Fregenae e la stazione Ad Turres. Corrisponde all'odierna Palo e alla stazione [...] omonima della ferrovia Roma-Civitavecchia. Località ritenuta il porto marittimo naturale di Cere o Agylla, odierna Cerveteri, da cui dista circa 11 km. in linea retta. Nelle immediate vicinanze, in località Monteroni, si esplorarono nel 1838 alcune ...
Leggi Tutto
Comune nella provincia di Pavia, con una popolazione complessiva di 3040 abitanti, di cui 1633 agglomerati. Il centro è a m. 61; dista 24 km. da Pavia, e 1,5 km. dalla ferrovia Alessandria-Piacenza, mediante [...] servizî automobilistici è collegato con Pavia e Milano.
ll comune ha una superficie di kmq. 22,18, di cui 2,73 sterili per natura e improduttivi. La superficie agraria forestale comprende: seminativi semplici ...
Leggi Tutto
Ingegnere francese, nato a Metz riel 1802, morto a Parigi nel 1885. Ispettore generale di ponti e strade, partecipò alla costruzione delle vie strategiche dopo la rivoluzione del 1830, del canale dalla [...] Marna al Reno e della ferrovia Parigi-Strasburgo. Fu direttore generale dei lavori della grande Compagnia delle ferrovie russe, ispettore generale dei lavori idraulici della marina nazionale (1866), vice-presidente del consiglio generale di ponti e ...
Leggi Tutto
Rügen Isola della Germania (926 km2), compresa nel Land di Meclemburgo-Pomerania anteriore, situata nel Mar Baltico, tra il Golfo di Meclemburgo e quello di Pomerania. Dal 1936 è collegata alla terraferma [...] (Stralsund) mediante una diga (2,5 km) sulla quale passa la ferrovia. L’isola trae le sue risorse, oltre che dall’agricoltura, dalla pesca e dal turismo balneare. Centri principali sono Bergen auf R. e Sassnitz. ...
Leggi Tutto
Città della Germania, posta a nord est del Harz, a 113 m. s. m. Appartiene alla Sassonia (distretto di Magdeburgo). Ha acquistato importanza industriale dopo la costruzione della ferrovia Halberstadt-Bernburg, [...] che ha messo in valore anche le vicine miniere di carbone e di potassa. Vi si fabbricano specialmente macchine, carta, zucchero. Aschersleben si è molto giovata anche di riflesso della maggiore importanza ...
Leggi Tutto
Ū Cittadina dell'India inglese (Abu Road o Hahrari) posta sulla riva sinistra del Banas occidentale, nello stato di Sirohi (Raiputana occidentale) a 24°29′ nord e 72° 47′ est. Stazione sulla ferrovia Rajputana-Malwa, [...] a oltre 1000 km. da Bombai. Si compone di due parti, il quartiere europeo della stazione, ben costruito, e il centro indigeno. La cittadina nel 1901 aveva 6601 abitanti) è relativamente importante come ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...