WALTERS, Henry
Seymour de Ricci
Finanziere e collezionista americano, nato a Baltimora il 26 settembre 1848, morto ivi il 30 novembre 1931. Figlio di William Thompson W. (nato il 23 maggio 1820, morto [...] il 22 novembre 1894), il valente costruttore della ferrovia Atlantic Coast Line, che già aveva raccolto grandi collezioni di quadri e di porcellane, Henry W. continuò tutta la sua vita ad accrescere le raccolte paterne, lasciandole poi alla città di ...
Leggi Tutto
KISELEVSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Siberia occidentale (URSS), nella oblast′ di Kemerovo della repubblica di Russia, circa 40 km a NO di Stalinsk. Posta nel bacino carbonifero del [...] Kuzneck, considerato il più ricco dell'Unione Sovietica, su di un ramo della ferrovia transiberiana (stazione di Akčurla), si è trasformata, dopo il 1930, in seguito all'industrializzazione del bacino, da piccolo centro minerario in un grosso nucleo ...
Leggi Tutto
(già ‛Aintā´b, Ayntap, Antep) Città della Turchia asiatica (1.889.466 ab. nel 2014), in Cilicia, situata a 600 m s.l.m. tra la valle dell’Eufrate e la pianura della Cilicia, a 45 km dal confine siriano [...] e dalla ferrovia del Tauro. È capoluogo della provincia omonima. Attivo mercato agricolo, possiede industrie tessili, alimentari, conciarie e del cemento. Nei pressi giacimento di petrolio.
Tra gli edifici di interesse storico si segnalano il ...
Leggi Tutto
João Pessoa Città del Brasile (fino al 1930 Paraíba; 674.762 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Paraíba, sull’estuario del fiume Paraíba do Norte. Mercato agricolo (zucchero, cotone) con industrie [...] meccaniche, del cemento, alimentari, del tabacco e delle calzature. È collegata per ferrovia alle maggiori città dello Stato e al porto di Cabedelo. ...
Leggi Tutto
Città della Cina (830.515 ab. nel 2003), nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, 145 km a SO di Guilin. Importante centro industriale (impianti meccanici, elettrotecnici, chimici, alimentari, del legno [...] e del cemento) e commerciale, si è notevolmente sviluppata in seguito alla costruzione della ferrovia che unisce il Guangxi Zhuang al Hunan e al Hubei. ...
Leggi Tutto
(o Nagor Rajasima) Città della Thailandia orientale (204.391 ab. nel 2000), capoluogo della provincia omonima (20.494 km2 con 2.686.546 ab. nel 2006), sul fiume Mun. Agricoltura (riso, grano, tabacco), [...] sericoltura.
Fondata nel 17° sec., acquistò importanza dopo la costruzione della ferrovia da Bangkok (1890). Originariamente si chiamava Korat. ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] tali forze minacciavano le sue comunicazioni, egli decise di ripiegare a ovest della Vistola. Il I c. d'A. fu quindi inviato per ferrovia nella zona della Vistola e la 3ª divisione di riserva in quella di Allenstein, mentre il I C. d'A. di riserva e ...
Leggi Tutto
NEUQUÉN (A. T., 159)
Riccardo Riccardi
Città dell'Argentina, capoluogo del territorio omonimo, situata a 265 m. s. m. presso la confluenza del Río Neuquén col Río Limay, che formano il Río Negro. Fu [...] , nella valle del Río Agrio, affluente del Neuquén.
I giacimenti minerarî spesso non sono sfruttati perché troppo distanti dall'unica ferrovia che attraversa il territorio: essa proviene da Bahía Blanca e termina per ora a Las Lajas (è in progetto la ...
Leggi Tutto
LONGFORD (irl. Longphuirt; A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Città nella provincia di Leinster (Stato Libero di Irlanda), capoluogo della contea omonima, situata sul Camlin, affluente [...] di sinistra dello Shannon a 48 m. s. m., è stazione della ferrovia Dublino-Sligo. Il nome antico della città era Athfada; si dice che ivi fosse fondato un monastero di St Idus, discepolo di San Patrizio. La città, sede di un vescovato, ha begli ...
Leggi Tutto
Città della Costa Rica, capitale della provincia omonima, situata a 1417 m.s.m., ai piedi del vulcano Irazu, nella fertile valle di Guarco, dove si coltivano specialmente il caffè e il tabacco e si alleva [...] ab. per kmq.).
Un'altra città dello stesso nome si trova nella Colombia, dipartimento di Valle del Cauca; nel 1918 contava circa 21.500 ab. È situata a 940 m. s. m., e dista 5 km. dal Cauca. Lollegata per ferrovia a N. con Manizales e a S. con Cali. ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...