Città dell’Ucraina (62.456 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 30 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione si [...] colloca negli ultimi anni del 19° secolo, durante la costruzione della ferrovia Kiev–Kovel, di cui fu importante nodo ferroviario. Con una fiorente economia agricola e un evoluto comparto industriale (elettronica, edilizia) e turistico, dal 1956 ...
Leggi Tutto
Zermatt Centro della Svizzera (5.775 ab. nel 2009), nel Vallese. Sorge sulla riva sinistra del fiume Visp, affluente di sinistra del Rodano, a 1620 m s.l.m. in magnifica posizione ai piedi di un grandioso [...] le cime più elevate d’Europa tra cui il Monte Rosa, il Cervino e il Gornergrat, al quale è unito da ferrovia a cremagliera. Dotato di un’ottima attrezzatura alberghiera e di numerosissimi impianti di risalita, Z. è importante stazione climatica e di ...
Leggi Tutto
MAGENTA (A. T., 20-21)
Alberto BALDINI
Manfredo VANNI
Cittadina della provincia di Milano, situata nella pianura, a 138 m. s. m., a pochi chilometri dalla riva sinistra del Ticino, attraversato, in [...] tale località, da un grandioso ponte (Ponte di Buffalora) ove passano la strada e la ferrovia (Milano-Torino). Si crede che Magenta sia stata fondata nel 297 al tempo dell'imperatore Massimiano Erculio. Nel 1167 subì grave devastazione per opera di ...
Leggi Tutto
PRIMOLANO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Vittorio SOGNO
Frazione di Cismon del Grappa (prov. di Vicenza) a 217 m. s. m. sulla sinistra del Brenta, all'inizio del Canal di Brenta e a due km. dal [...] vecchio confine verso la Valsugana. Conta 757 ab. (1931). Sulla ferrovia Trento-Bassano, dista 28 km. da Bassano e 83 km. da Vicenza. Da Primolano si parte verso E. la carrozzabile detta La Scala, che conduce ad Arsié, Fonzaso, Feltre (21,7 km.).
...
Leggi Tutto
PONTEVICO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Paese e comune della Lombardia, in provincia di Brescia. Il paese sorge sulla sinistra dell'Oglio di fronte a Robecco (Cremona); i due centri si sono sviluppati [...] alle testate del ponte che serve alla rotabile Brescia-Cremona, cui va parallela una ferrovia (sulla destra del fiume, a Robecco, 1 km. da Pontevico, è la stazione ferroviaria). Presso Pontevico l'Oglio riceve lo Strone e diviene navigabile; di qui l ...
Leggi Tutto
MONGUELFO (A. T., 24-25-26)
Guido Ruata
Centro della Venezia Tridentina in provincia di Bolzano (m. 1090), situato nella Valle Pusteria, sulla sponda della Rienza, alla confluenza del rio di Casies, [...] con 1003 ab.; sorge su dossi boscosi e prativi ed è luogo di soggiorno estivo, servito dalla ferrovia Fortezza-San Candido; a NE. del paese s'innalzano il Castello di Monguelfo del sec. XII e sulla destra del Casies le rovine della torre di Tesido. ...
Leggi Tutto
STARAJA RUSSA (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Piccola città della provincia di Leningrado, situata sulle pendici del rialto del Valdai presso la confluenza della Porussia con il Polisty e la Pererytica, [...] proviene da Leningrado e Novgorod, sia per via d'acqua attraverso il Lago Ilmen′ (v.); Staraja Russa è pure unita per ferrovia a Pskov e Jaroslavl′. Degne di nota sono alcune chiese, una delle quali risale al sec. XIII. Le due sorgenti più importanti ...
Leggi Tutto
GAVINANA (A. T., 24-25-26)
Attilio Mori
Villaggio (785 ab. nel 1921) dell'Appennino Pistoiese, nel comune e 3 km. a est di S. Marcello, sulle falde del Monte Crocicchio, a 829 m. s. m. Il villaggio, [...] circondato da folti castagneti e ricco di acque eccellenti, toccato dalla nuova ferrovia Pracchia-S. Marcello, è frequentata stazione estiva. Una bella chiesa contiene pregevoli opere d'arte; ma la fama di Gavinana è legata particolarmente al ricordo ...
Leggi Tutto
SYDNEY
Roberto Almagià
. Cittadina del Canada, nella prov. della Nuova Scozia in una insenatura della costa settentrionale della penisola. Conta (1956) 32.162 abitanti. Sulla riva opposta della stessa [...] insenatura Sydney Mines (8.731 ab.) ha importanti miniere di carbone. Le comunicazioni si effettuano, oltre che per via mare, per una ferrovia secondaria che si dirama a Truro dalla linea principale HalifaxMoncton. ...
Leggi Tutto
Ciliegia di Vignola IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in alcuni comuni delle province di Modena e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto da cultivar di ciliegio [...] precoci, medie e tardive, tra le quali Mora di Vignola, Durone Nero I e II, Anella, Anellone, Giorgia, Lapins, Ferrovia, Sweet Heart e Durone della Marca. Il prodotto si contraddistingue per la sua dimensione, maggiore rispetto a quella di altre ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...