REVERE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Bruno NARDI
Paese e comune della provincia di Mantova, sulla destra del Po (14,15 kmq.; 3959 ab. nel 1931). Il paese, di origine medievale, sorge presso la riva [...] del fiume, di fronte a Ostiglia, e comanda il ponte (strada e ferrovia) che collega le due sponde, sulla grande direttrice Verona-Modena. Il territorio produce cereali, canapa e lino; questi due ultimî prodotti vengono trattati sul posto. Il comune ...
Leggi Tutto
PRINCE RUPERT (A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
RUPERT Porto canadese sul Pacifico, nella Columbia Britannica, la cui creazione, che data dal 1905, va posta in rapporto con la costruzione del Grand Trunk [...] Pacific, la seconda linea transcontinentale del Dominion, ultimata nel 1914. Prince Rupert è testa di linea della ferrovia che da Halifax per Quebec, Montreal ed Edmonton congiunge Atlantico e Pacifico; e gode, in confronto con Vancouver e con ...
Leggi Tutto
Città della Romania, capoluogo del dipartimento omonimo, posta sulla destra della Bistriţa, e ai piedi dei Carpazî. Contava 19.226 ab. nel 1915, di cui la metà circa Ebrei. È uno dei centri della Moldavia [...] , tra cui fabbriche di carta. Nei dintorni, numerosi pozzi di petrolio. Bacău è stazione sulla ferrovia Cernăuţi-Galaţi; da essa si parte poi la ferrovia per Piatra, che penetra nel cuore dei Carpazî. Possiede chiese notevoli, un ginnasio, una scuola ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.351.305 ab. nel 2008; 2.050.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Texas centro-meridionale, a 220 m s.l.m., con clima subtropicale e forti escursioni termiche. Gli [...] con il Texas agli Stati Uniti (1845), cominciò a svilupparsi rapidamente come centro del commercio del bestiame con l’arrivo della ferrovia nel 1877.
Di grande interesse è quanto resta degli edifici eretti dai fondatori e dalle missioni del 18° sec ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] 19 aprile 1917) le forti posizioni, fra Gaza e il Mar Morto, della 4ª armata turca. Il Murray fece prolungare la ferrovia sino presso Gaza. Intanto il prestigio turco, già scosso dalla perdita della Mecca, aveva ricevuto un altro colpo con la perdita ...
Leggi Tutto
LIAO-YANG (A. T., 99-100)
Alberto BALDINI
G. Va.
Città della Manciuria, nella provincia di Liao-ning (Feng-tien). Il nome significa "a S. del Liao" Ha 40.000 ab., in gran parte Cinesi, (circa 1/6 Giapponesi). [...] capitale della Manciuria dal 1615 al 1625. Liao-yang divenne una città in gran parte russa dopo l'apertura della ferrovia transiberiana.
La battaglia di Liao-Yang (30 agosto-3 settembre 1904). - Fin dall'inizio della guerra russo-giapponese, Liao ...
Leggi Tutto
KINROSS (A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Capoluogo della contea di Kinross, Scozia, a 30 km. a NNO. da Edimburgo, sulla riva occidentale del Loch Leven, un lago di circa 7 km. di lunghezza [...] e 4 km. di larghezza, famoso per le sue trote. È stazione della ferrovia EdimburgoPerth ed è collegata ad Alloa e St Andrew. Il piccolo centro contava 2631 ab. nel 1921 e 2525 nel 1931. Le bellezze del paesaggio e del lago sarebbero di grande ...
Leggi Tutto
KOCAELI (Qogia Eli) o ïzmit (antico alfabeto arabo Izmīd, forma antica Iznikmid; A. T., 88-89)
Ettore Rossi
Antica Nicomedia (v.), città dell'Anatolia, sull'omonimo golfo nel Mar di Marmara, capoluogo [...] del vilâyet (già sangiaccato) dello stesso nome. Fu presa dai Turchi ai Bizantini verso il 1330. Si trova sulla ferrovia HaydarpaŞa (presso Scutari d'Asia)-EskiŞehir-Angora. Il Golfo di Kocaeli già sotto l'impero ottomano costituiva una base navale ...
Leggi Tutto
HOFFMANN, Friedrich
Giuseppe Albenga
Industriale, nato il 18 ottobre 1818 a Gröningen presso Halberstadt, morto il 3 dicembre 1900 a Berlino. Studiò in patria, poi, dopo essere stato addetto ai lavori [...] ferroviarî in Vestfalia, compì gli studî nel 1845 alla scuola dei costruttori di Berlino. Entrò quindi nell'amministrazione della ferrovia Berlino-Amburgo. Nel 1857 si dedicò all'industria ceramica, giungendo al tipo di fornace, per mattoni e altre ...
Leggi Tutto
SAINT-RAPHAËL (A. T., 30-31)
Giuseppe RUA
Guido RUATA
*
Cittadina francese della Costa Azzurra, nel dipartimento del Varo, situata 63 km. a SO. di Nizza in un'insenatura del Golfo del Fréjus. La parte [...] antica del centro con bella chiesa dei Templarî (sec. XIII) e torre, si stende a N. della ferrovia litoranea, mentre tra questa e il mare sorgono i quartieri recenti, con ville e alberghi. Per il clima tonico e stimolante, con rilevante secchezza ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...