Città della Russia (254.878 ab. nel 2006), situata nell’oblast′ di Irkutsk, lungo il medio corso del fiume Angara. Nel 1948 contava poco più di 2000 ab., ma in seguito alla costruzione di una colossale [...] (meccaniche, di lavorazione del legname e dell’alluminio), la cui localizzazione è stata indotta, appunto, dalla disponibilità di energia idroelettrica. Nodo di comunicazioni terrestri e aeree, su una diramazione della ferrovia transiberiana. ...
Leggi Tutto
VORKUTA
Leandro PEDRINI
. Centro minerario dell'URSS, posto a nord del Circolo Polare, nel territorio della Repubblica Autonoma dei Komi (RSFSR). Deve il suo sorgere e il suo sviluppo allo sfruttamento [...] del combustibile (circa 5 milioni di t annue) hanno portato alla costruzione, durante la seconda guerra mondiale, della ferrovia, lunga oltre 1000 km, che collega V. a Kotlas, sulla linea Arcangelo-Vologda, passando per i giacimenti petroliferi ...
Leggi Tutto
Città della Russia (1.129.120 ab. nel 2009), situata sulla sponda destra del fiume Irtyš, presso la confluenza dell’Om´. Importante nodo di traffici e sede di notevoli impianti petrolchimici, metalmeccanici, [...] , ricostruita nel 1768, O. si andò formando lentamente durante quel secolo e nel successivo. La costruzione della ferrovia transiberiana (1894) favorì un rapido sviluppo commerciale seguito da una notevole espansione urbana. Nel corso della guerra ...
Leggi Tutto
ZAGAROLO (A. T., 24-z5-26 bis)
Roberto Almagià
Paese del Lazio centrale, che sorge a breve distanza dalla soglia prenestina (soglia a nord dei Colli Albani, fra il bacino del Tevere e la valle del Sacco), [...] più vecchia del paese, a sud nel Borgo S. Maria: di qui entra la strada proveniente dalle stazioni ferroviarie (ferrovia Roma-Cassino, dist. km. 3; ferrovia Roma-Fiuggi, dist. km. 1,5). Zagarolo aveva, nel 1931, 6364 ab., dei quali 4706 raccolti nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce [...] , fortemente danneggiate dalla guerra civile, rivelano ancora la tipica struttura coloniale: tronchi di penetrazione (fra cui si segnala la ferrovia che dal porto di Benguela raggiunge lo Shaba) non raccordati tra loro, per cui si può dire che non ...
Leggi Tutto
WARANGAL
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città dell'Unione Indiana, nello stato di Hyderabad, 136 km a NE di Hyderabad. È posta 8 km a NO del forte di Warangal, costruito dalla dinastia dei Kakatiya e [...] cotone, frumento), con 133.130 abitanti nel 1951, è rinomata per la produzione di tappeti tessuti a mano e ha un'avviata industria tipografica. A SE e a breve distanza, per il sobborgo commerciale di Mathwada, passa la ferrovia Hyderabad-Vij ayavada. ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] per la ripresa dei rapporti diplomatici tra la Francia e l'Etiopia. Tuttavia, a causa delle divergenze in corso per la ferrovia di Gibuti (e la relativa concessione della Compagnie du Chemin de Fer franco-éthiopien), l'Etiopia si astenne dal nominare ...
Leggi Tutto
PONTELAGOSCURO (XXVII, p. 893)
Lucio GAMBI
Gran parte del centro abitato, con gli stabilimenti saccariferi, di fertilizzanti, ecc. e con la stazione ferroviaria (circa 90% degli stabili) fu devastato [...] in base a un piano regolatore che prevede il prolungamento della zona industriale lungo il canal Bricelli, la rettificazione della ferrovia con il trasferimento della stazione circa 1,2 km. più a sud-est e la sistemazione più razionale dei quartieri ...
Leggi Tutto
Città della Cina nord-orientale (1.286.513 ab. nel 2003), nella Manciuria, a SO di Shenyang. Era un modesto centro agricolo quando nel 1918, sotto l’influenza giapponese, si cominciarono a sfruttare nelle [...] era già tre volte superiore al massimo dell’anteguerra; attualmente A. è tra i più importanti centri siderurgici della Cina. Altre attività industriali nei settori meccanico e chimico. È attraversata dalla ferrovia Shenyang-Dalian. Aeroporto. ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA di Verona (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Walter MATURI
Grosso paese della provincia di Verona, 16 km. a SO. da questa città, sulla via di Mantova, in zona pianeggiante, 54 m. s. m., in [...] e con torri, di cui alcune tuttora conservate. La pianta è rettangolare, con tre larghe vie rettilinee parallele alla ferrovia (tra cui principale il corso Vittorio Emanuele) fiancheggiate tutte da case, e da una via trasversale di fronte alla ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferroviere
ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...