• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
551 risultati
Tutti i risultati [3028]
Geografia [551]
Storia [314]
Biografie [245]
Storia per continenti e paesi [116]
Arti visive [119]
Economia [110]
Geografia umana ed economica [81]
Asia [83]
Europa [75]
Trasporti [53]

Arlberg

Enciclopedia on line

Passo delle Alpi Centrali in Austria (1802 m), che mette in comunicazione il Tirolo con il Vorarlberg, separando le Alpi Retiche dalle Bavaresi. Attraversato da una galleria della ferrovia (1880-84), che [...] unisce Innsbruck a Bregenz; nel 1974-78 è stato realizzato anche il traforo autostradale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VORARLBERG – INNSBRUCK – AUSTRIA – BREGENZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arlberg (1)
Mostra Tutti

Aktjubinsk

Enciclopedia on line

(Aqtöbe) Città del Kazakistan (249.759 ab. nel 2004), capoluogo dell’oblys di Aqtöbe. È situata 200 km a SE di Orenburg e costituisce il maggiore mercato sulla ferrovia da Orenburg a Taškent. Vi transita [...] anche l’oleodotto dalle coste settentrionali del Mar Caspio a Orsk. Fabbrica di caucciù sintetico; industrie chimiche ed elettroniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MAR CASPIO – KAZAKISTAN – OLEODOTTO – ORSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aktjubinsk (1)
Mostra Tutti

Taegu

Enciclopedia on line

(giapp. Taikyu) Città della Repubblica di Corea (2.464.547 ab. nel 2005), capoluogo della prov. del Kyongsangbuk, posta nel bacino del Naktong, a NO di Pusan, sulla ferrovia per Seoul. Storicamente importante [...] già nell’8° sec., è un notevole centro commerciale (prodotti agricoli) e industriale (industrie tessili e metalmeccaniche). Rilevante anche come centro culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA DI COREA – PUSAN

Verona

Enciclopedia on line

Verona Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] , lungo le vie di collegamento con Trento a N, Venezia a E, Milano a O, e a S della ferrovia (Borgo Roma). Nel secondo dopoguerra, a un’intensa opera di ricostruzione del nucleo storico, seriamente danneggiato dai bombardamenti, si accompagnò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEOLOGIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – TRATTATO DI CAMPOFORMIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – EZZELINO III DA ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verona (9)
Mostra Tutti

Arezzo

Enciclopedia on line

Arezzo Comune della Toscana (384,7 km2 con 98.259 nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 296 m s.l.m., al margine meridionale di un’ampia conca appenninica che nella sua parte settentrionale [...] in pendio, in gran parte ancora cinta dalle mura medicee, e una più moderna tra il vecchio centro e la ferrovia, oltrepassata a sua volta dalla più recente espansione urbana, che interessa comunque anche una direttrice N-O. Il capoluogo, tradizionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PIERO DELLA FRANCESCA – SAN GIOVANNI VALDARNO – ALBERICO DA BARBIANO – COMPAGNIE DI VENTURA – GUERRA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arezzo (9)
Mostra Tutti

Puerto Montt

Enciclopedia on line

Città del Cile centro-meridionale (151.432 ab. nel 2004), capoluogo della regione di Los Lagos. Ha un ottimo porto sul Golfo di Reloncaví ed è capolinea meridionale della ferrovia longitudinale cilena [...] e della Pan-American Highway. In bellissima posizione panoramica, è frequentata località turistica. Centro di una regione agricola (cereali, patate; allevamento del bestiame), ha pure numerosi stabilimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CILE

Ašgabat

Enciclopedia on line

Ašgabat Ašgabat Capitale del Turkmenistan (727.700 ab. nel 2016), situata al confine con l’Iran. Massimo centro economico del paese; si commerciano cotone, cereali, frutta e seta; attivi i settori dell’industria [...] (in funzione dal 1962) che proviene dal fiume Amudar’ja e attraversa il deserto del Karakumy. È situata lungo la ferrovia Krasnovodsk-Taškent. Sede dell’Università del Turkmenistan. Fondata nel 1883, dal 1920 al 1927 fu chiamata Poltorack. Più volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TURKMENISTAN – AMUDAR’JA – KARAKUMY – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ašgabat (1)
Mostra Tutti

Chagres

Enciclopedia on line

Antico insediamento dell’America Centrale, nel canale di Panama. Il suo ancoraggio, già scoperto da Colombo nel 1502, fu importante nel 16° e 17° sec. e fino alla costruzione della ferrovia istmica. Nei [...] suoi pressi sorge il centro di Nuevo Chagres ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chagres (1)
Mostra Tutti

QUATTRO CASTELLA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

QUATTRO CASTELLA (A. T., 24-25-26) CASTELLA Comune in provincia di Reggio nell'Emilia, cui è collegato da un servizio automobilistico (km. 17), come pure con Piazzola, sulla ferrovia secondaria Reggio-Ciano [...] d'Enza. Posto a 162 m. sul mare, aveva (1936) 6396 ab., di cui 2173 nel capoluogo, gli altri nelle frazioni di Montecavolo, Mucciatella, Puianello, Roncolo, Salvarano, Montecavolo e sparsi. V. anche: canossa, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUATTRO CASTELLA (1)
Mostra Tutti

Enugu

Enciclopedia on line

(o Ezeke) Città della Nigeria meridionale (316.100 ab. circa), capitale della provincia omonima, al centro di un grande distretto minerario (carbone e ferro) che ha per sbocco Port Harcourt (ferrovia). [...] Attivo mercato agricolo, con industrie siderurgiche e del cemento, è notevole centro culturale. Dal maggio 1967 al gennaio 1970 è stata la capitale dello Stato secessionista del Biafra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: PORT HARCOURT – NIGERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
ferrovìa
ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferrovière
ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali