Statodell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare [...] il porto del paese, collegato con Brazzaville a mezzo di ferrovia, una delle due ferrovie che sugli opposti lati del C. consentono di aggirare le quale emerse il comandante Marien Ngouabi (capo delloStato dal 31 dicembre 1968). Il nuovo leader ...
Leggi Tutto
GEORGIA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, compreso tra 30° 21′ e 35° di lat. N. e 80° 46′ e 85° 36′ di long. O.; ha una superficie di 153.507 kmq. e confina [...] a Columbus.
Il clima presenta notevoli differenze tra una parte e l'altra dellostato. A Clayton, nell'angolo NE., a 640 m. s. m., trasporto: le ferrovie hanno uno sviluppo di circa 12.000 km.
Storia. - I territorî che ora formano lo stato di Georgia ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale che versa le sue acque all'Atlantico. Deve il suo nome a Tommaso De La Warr, o Delaware, governatore della Virginia (1577-1618), che nel 1611, spinto da una tempesta, [...] -orientale. La capitale, Dover (5 mila ab.), è anch'essa una piccola città di provincia. Entro i confini dellostato sono circa 540 km. di ferrovie, di cui 225 elettrificati, ma le comunicazioni si fanno meno fitte a S. del canale che unisce la baia ...
Leggi Tutto
PREZZO (XXVIII, p. 231; App. II, 11, p. 609)
Cesare COSCIANI
Prezzo politico. - Il p. politico è un p. inferiore al costo di produzione del bene o servizio reso dallo stato, che viene, pertanto, integrato [...] stato è in grado di estendere il consumo di un bene a certe classi sociali che altrimenti non avrebbero la possibilità di goderlo. Si pensi, a titolo d'esempio, alle ferrovie tale attività con quelli dell'attività generale dellostato. Se si desidera ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] .
La rete delle comunicazioni consta di più di 7000 km di strade e di circa 600 km di ferrovie, integrate dalla Governatore generale, rappresentante cioè del sovrano britannico, capo delloStato, divenne l'africano H. Lightfoot-Boston, già speaker ...
Leggi Tutto
Seconda città ddlo Schleswig Holstein, provincia della Prussia, sulla riva destra dell'Elba, in vicinanza diretta coi quartieri di Amburgo, San Paolo e Eimsbüttel, è ad essi così strettamente legata che, [...] la costruzìone della nuova stazione, dei treni che fanno capo ad Amburgo, d'una direzione delleferrovie.
Vanno ampie strade rettilinee della grande città, non esistesse che una casa, presso il confine orientale dellostato libero di Amburgo. ...
Leggi Tutto
PUEBLA (A. T., 148)
Emilio MALESANI
*
Capitale dellostato omonimo nel Messico centrale. La città sorge al centro della conca di Puebla, in mezzo alla vasta pianura che si eleva a 2160 m. s. m. Secondo [...] è abbastanza sviluppata, come pure le industrie alimentari che sfruttano i prodotti agricoli della regione.
Il commercio è favorito dalle ferrovie che attraversano lo stato e in particolare dalle linee che lo uniscono con la capitale e con Veracruz ...
Leggi Tutto
Città marittima del Perù, situata a S. della foce del Rimac, a 12 km. da Lima, capitale delloStato, su una punta sabbiosa. Fondata dagli Spagnoli nel 1537 fu più volte devastata dai terremoti, accompagnati [...] quattro pontili di cemento armato, adeguatamente arredati e raccordati con la ferrovia. Il canale di accesso sino ai pontili e i bacini fra nel quale lo stesso Méndez Núñez era stato ferito. A ricordo della vittoria fu eretto in Lima un monumento. ...
Leggi Tutto
JALTA
Angelo TAMBORRA
. Con l'antico nome della città di Krasnoarmejsk (XX, p. 278), in Crimea, è nota la conferenza tenutasi dal 4 al 12 febbraio 1945 tra Churchill, Roosevelt e Stalin, accompagnati [...] vittoria sulla Germania: condizioni di resa, forma futura dellostato tedesco, riparazioni, frontiere e problemi connessi.
Organizzazione comune con la Cina delleferrovie est-cinese e sud-manciuriana, cessione alla Russia delle isole Curili, ecc. ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, capoluogo della contea di Hamilton, nello stato di Ohio, a 39° 6′ 30′′ N. e 84°30′ O., la seconda città, per popolazione, dellostato e la sedicesima delle grandi città degli Stati [...] costruzione delle prime ferrovie e nell'inizio della navigazione sull'Ohio.
L'andamento annuo delle condizioni la quale sono uniti da numerosi ponti) per quanto situati fuori dellostato di Ohio. La città è ricchissima di parchi, che coprono ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...