Burkina Faso
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia dell'ex Alto Volta, limitata a pochi titoli fino all'inizio degli anni Ottanta, ebbe una rapida crescita, quantitativa e qualitativa, [...] favorì lo sviluppo della cultura e del cinema, sostenendo il Festival panafricain du cinéma et de la télévision de Ouagadougou (FESPACO); sorto nel 1969, nel breve periodo della sua presidenza (Sankara fu assassinato il 15 ottobre 1987) esso diventò ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Insieme alla Repubblica sudafricana, l'ex Rhodesia del Sud (indipendente dal 1980) è l'unico Stato dell'Africa australe a presentare un'importante cinematografia, [...] African Film Festival, una delle maggiori manifestazioni cinematografiche del continente.
Bibliografia
L'association des trois mondes, FESPACO, Les cinémas d'Afrique ‒ Dictionnaire, Paris 2000, passim.
G. Gariazzo, Cinema del Sudafrica, in Storia ...
Leggi Tutto
Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] dell'Africa sub-sahariana dalle origini al 1975, a cura di A. Speciale, Torino 1998.
L'association des trois mondes, FESPACO, Les cinémas d'Afrique ‒ Dictionnaire, Paris 2000.
A. Elena, Cinema dell'Africa subsahariana, e S. Toffetti, Hic sunt leones ...
Leggi Tutto
Nigeria
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Ottenuta l'indipendenza nel 1960, la N. (colonia britannica dal 1914) appariva uno dei Paesi africani più promettenti grazie alle sue ricchezze naturali (soprattutto [...] , Bodija 1987.
O. Mgbejume, Film in Nigeria: development, problems, and promise, Nairobi 1989.
Association des trois mondes, FESPACO, Les cinémas d'Afrique: dictionnaire, Paris 2000, ad indicem.
G. Gariazzo, Breve storia del cinema africano, Torino ...
Leggi Tutto
Niger
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Colonia francese dalla fine del 19° secolo e Stato indipendente dal 1958, il N. è uno dei Paesi più poveri del mondo; è inoltre afflitto da endemici conflitti [...] nascita del cinema in Africa, a cura di A. Speciale, Torino 1998, pp. 11-28, 63-78.
Association des trois mondes, FESPACO, Les cinémas d'Afrique. Dictionnaire, Paris 2000, ad indicem.
G. Gariazzo, Breve storia del cinema africano, Torino 2001, pp. 93 ...
Leggi Tutto