Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] sale dopo il meritato omaggio alla Festadel Cinema di Roma. È il del film quello sugli automatici meccanismi del mercato. Credo che molti ragazzi che cominciano a lavorare oggi capiscono quanto sia difficile avere a che fare con un mondo dellavoro ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] strumenti di lavoro (par. Oggetti e strumenti) e dei nomi di piante e animali (par. “Martini” del regno animale), Viaggio in Italia, GDLI):A Forlimpopoli... ecco un’altra bizzarria: la festa, che ricorre a San Martino, dei becchi. E chiedo scusa ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] ); degno di nota anche l’apporto del tedesco (695), di gran lunga superiore (< lat. tardo Phrygiu(m), sottinteso opus ‘lavoro’, derivato di Phryges < gr. Phrúges, nome «La Spartachiade è una specie di festa nazionale dello sport, che, sul piano ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] sessione di ballo sfrenato durante una festa, si scopre essere un vecchio dongiovanni nipotina della loro datrice di lavoro, si abbandonano alla santità e cielo, lo scuro dei vestiti, il ghiaccio del paesaggio. La modella. Se Daniel e Simon e Jacques ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] . Avevano cucito insieme esperienze di lavoro con Ernesto De Martino e poi grandi esperienze e il concerto nel parco del manicomio di Trieste fu una di quelle. che esultava, ballava, si divertiva e faceva festa su una musica che, comunque, era strana ...
Leggi Tutto
Damiano ScaramellaCome in cieloMilano, NNE, 2023 Girando intorno al giardino della Villa ci siamo ritrovati dietro una siepe, a un passo dagli invitati, ma ben coperti; invisibili. È rimasto lì per quasi [...] a prevedere, da liberto quale è, le malefatte dei sottoposti. A lavorare per lui e con lui, come nei Malavoglia, tutta la sua famiglia, », anzi nascondendosi tra le siepi del giardino per spiare l’opulenza delle feste degli altri, delle vite degli ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] e al futuro è sempre una buona notizia [...] Si sente aria di festa della democrazia e del pluralismo». Quale percorso sarà seguito? «I lavori di descrizione, riordino, inventariazione in corso consentiranno di recuperare [...] il racconto pubblico ...
Leggi Tutto
Frutto di uno studio puntuale e innovativo sulla lingua sciasciana, e in particolare sul suo côté dialettale, condotto nel corso degli ultimi anni con costanza, passione e rigore scientifico, il libro [...] nella sua densa Prefazione al volume: il merito dellavoro di Sottile consiste nell’inquadrare gli usi linguistici di la propria curiosità intellettuale e linguistica per celebrare una «festa» nei confronti della realtà e delle parole che animavano ...
Leggi Tutto
festa
fèsta s. f. [lat. fĕsta, propr. femm. dell’agg. festus «festivo, solenne», che si ritiene connesso con feria, feriae «feria»]. – 1. a. Giorno destinato a una solennità, al culto religioso, a celebrazioni patriottiche o d’altro genere:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
. Feste civili (XV, p. 165). - Il mutato ordinamento dello stato italiano richiedeva evidentemente che si modificasse anche l'elenco delle feste e delle solennità civili (v. calendario, VIII, p. 406 e App. I, p. 345). Tuttavia la questione non...
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, primo ministro segretario di stato, udito...