Salvatore Giuliano
Leopoldo Santovincenzo
(Italia 1961, 1962, bianco e nero, 107m); regia: Francesco Rosi; produzione: Franco Cristaldi, Lionello Santi per Lux/Vides/Galatea; sceneggiatura: Francesco [...] in stereotipo nei più modesti epigoni del cosiddetto cinema politico italiano a cui il film di Rosi ha aperto la strada. di maggior successo. Nello stesso anno vinse il Premio per la miglior regia al FestivaldiBerlino.
Sui luoghi di Salvatore ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] Berlino, vinse il Felix (premio per il miglior film europeo). Si apriva così la stagione d'oro di Loach: per dieci anni, quasi un film all'anno, premi nei maggiori festival sintesi delle migliori caratteristiche delcinemadi Loach: l'indignazione ...
Leggi Tutto
12 Angry Men
Daniele Dottorini
(USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] Fonda, attorniato da una rosa di grandissimi caratteristi delcinema hollywoodiano. 12 Angry Men, candidato all'Oscar per il miglior film, miglior regia e sceneggiatura non originale, ottenne l'Orso d'oro al FestivaldiBerlino nel 1957. Nel 1997 ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] della Critica-FIPRESCI al FestivaldiBerlino 1992), non a caso omonimo del maturo lavoro shakespeariano. Come ", n. 434, aprile 1993.
E. Burdeau, Conte d'été, in "Cahiers du cinéma", n. 502, mai 1996.
Y. Tobin, 'Je pars pour des longs mois, laissant ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] d'oro al FestivaldiBerlino e il Premio Speciale della Critica a Venezia. Tornano, nel viaggio del professor Borg, i .
F. Hoveyda, Le plus grand anneau de la spirale, in "Cahiers du cinéma", n. 95, mai 1959.
R. Tailleur, 'La prison', 'Les fraises ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] di loro. Al FestivaldiBerlino, The Thin Red Line ottenne l'Orso d'oro, lasciando sconcertata buona parte della critica. Ignorando la tradizione cinematografica del Higuinen, Les racines du mal, in "Cahiers du cinéma", n. 533, mars 1999.
A. Piccardi, ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] di Venezia.
La fortuna critica del film conobbe esiti alterni. Fin dalla sua prima uscita fu segnalata la forza dello stile di Clouzot. Negli anni Cinquanta soffrì l'antipatia verso il 'cinemadi a cura di F. Pieri, in Festival France Cinéma, Firenze ...
Leggi Tutto
La hora de los hornos
Marcelo Panozzo
(Argentina 1966-68, 1968, bianco e nero, 264m); regia: Fernando Solanas, Octavio Getino; produzione: Edgardo Pallero, Fernando Solanas per Grupo Cine Liberación; [...] portò alla ribalta delcinema latinoamericano il nome di Fernando Solanas e quello del Gruppo Cine festivaldi Karlovy Vary, Locarno, Mannheim e venne presentato in Europa in varie occasioni (tra le altre, nelle cineteche di Parigi e Berlino ...
Leggi Tutto
À bout de souffle
Serafino Murri
(Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] ridottissimi, il film divenne di fatto una denuncia politica della retorica delcinema come gigantesca e irrinunciabile poco poterono le vaghe accuse di anarchismo della critica ufficiale più paludata. Premiato al FestivaldiBerlino con l'Orso d' ...
Leggi Tutto
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...