Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte per opera del presidente G. Volpi di Misurata, allo scopo di presentare opere attestanti [...] con le idee dicinema espresse dai direttori succedutisi. Assunse cadenza annuale dal 1935. Inizialmente la scelta dei film era concordata tra la direzione della mostra e le case, le persone o gli enti interessati, previo parere del paese produttore ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico cinese (n. Xi'an, Shaanxi, 1951, secondo altre fonti 1950). Operatore, direttore della fotografia dei film Yige he bage ("Uno e otto", 1983) e Da yue bing ("La grande parata", 1985), [...] ); Yao a yao yao dao wai pou qiao (Shanghai Triad, 1995); Yi ge dou bu neng shao (Non uno di meno, 1999, Leone d'oro al festivaldelcinemadiVenezia); Wo de fu qin mu qin (La strada verso casa, 1999, Orso d'argento a Berlino); Xingfu shiguang (La ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in [...] hotel (1998); 'R Xmas (Il nostro Natale, 2001); Mary (2005), con cui ha vinto il Premio speciale della giuria al FestivaldelcinemadiVenezia; Go Go tales (2007); la docu-fiction Napoli, Napoli, Napoli (2009); 4:44 Last day on earth (2011); Welcome ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] assegnatigli, da ricordare il Leone d'oro alla carriera al festivaldelcinemadiVenezia nel 1995 e l'Orso d'argento per la carriera al festivaldi Berlino nel 1998. Nel 2012 ha presentato al Festivaldi Cannes Vous n'avez encore rien vu (2012). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese (n. Salford, Lancashire, 1943). Ha esordito dietro la macchina da presa con Bleak moments (1971); ha poi realizzato, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, [...] della quotidianità piena di nevrosi esistenziali. È stato inoltre autore di Topsy-Turvy (Topsy-Turvy. Sottosopra, 1999); All or nothing (2002);Vera Drake (Il segreto di Vera Drake, 2004 Leone d'oro al FestivaldelCinemadiVenezia); Happy go-lucky ...
Leggi Tutto
Nair, Mira. – Regista indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Laureata ad Harvard in sociologia dopo gli studi in India, dove entrò a far parte di una compagnia teatrale tradizionale, ha debuttato alla regia [...] girati si ricordano: Mississippi Masala (1991); Kamasutra (1996); Monsoon wedding (2001), Leone d’oro al FestivaldelcinemadiVenezia; Vanity fair (2004); The Namesake (2006); Shantaram (2008); Amelia (2009); The reluctant fundamentalist (2012); l ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] italiano, Cervi ed Elisa Cegani. La pellicola vinse la coppa Mussolini come "miglior film italiano" al FestivaldelcinemadiVeneziadel 1941.
Anche nel successivo La cena della beffe (sempre 1941), altro grande successo tratto dall'omonimo lavoro ...
Leggi Tutto
Festival cinematografico tra i più famosi del mondo che si svolge nella cittadina meridionale della Francia. Negli anni è riuscito ad affermare il proprio prestigio coniugando le ragioni dell’arte e quelle [...] vetrina di attori e registi. La rassegna nacque come risposta francese alla Mostra delcinemadiVenezia su non ebbe luogo per motivi di bilancio, e per il 2020, a causa dell'emergenza pandemia, dal 1946 il festival si è svolto annualmente; nel ...
Leggi Tutto
Teorie delcinemadi Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] ha vinto la Palma d'oro al Festivaldi Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, tra gli attori passati (Vozvraščenie, 2003, Il ritorno, Leone d'oro alla Mostra delcinemadiVenezia) e A. German Jr (Garpastum, 2005).
Per quanto ...
Leggi Tutto
Teorie delcinemadi Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] ha vinto la Palma d'oro al Festivaldi Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, tra gli attori passati (Vozvraščenie, 2003, Il ritorno, Leone d'oro alla Mostra delcinemadiVenezia) e A. German Jr (Garpastum, 2005).
Per quanto ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...