Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] del cinema noir americano tratti da D. Hammet e R. Chandler. Poi in Europa, dopo una regia teatrale al FestivaldiSpoleto nel 1975 (Lulu di A. Berg), P. girò in Francia Le locataire (L'inquilino del terzo piano, 1976), dove è anche interprete del ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale italiano (Roma 1921 - ivi 1981); s'impose quale protagonista del Candeliere di Musset (1945). Successivamente con la Morelli-Stoppa (1946-47), col Piccolo Teatro di Roma (1949-50), [...] una compagnia detta "dei giovani"; esordì nella regia con Gigi di Colette (1955). Nello stesso anno assunse, con R. Sciolta la Compagnia dei giovani (1974), diresse per il festivaldiSpoleto Il malato immaginario di Molière con R. Valli. Curò regie ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (n. Bacoli, Napoli, 1957). Trasferitosi a Roma alla fine degli anni Settanta, ha recitato nella compagnia di E. De Filippo (fino al 1992). Nel 1991 [...] giornata e Una donna per la vita, e ha debuttato al FestivaldiSpoleto con lo spettacolo teatrale Il diavolo custode. Nel 2013 è stato tra gli interpreti di Mai Stati Uniti e nel 2014 di Sapore di te. Dello stesso anno sono i film ...E fuori nevica ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] e parrucca: come per il Sosia del suo Amphitryon toujours allestito per il FestivaldiSpoleto del 2000 o per il Pirgopolinice de Il Vantone di Pier Paolo Pasolini, regia di Pino Quartullo (2001). Ma l’episodio che sancì un ritorno del ‘Grande ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] anche promuovendo le iniziative dell’associazione CinemAvvenire.
Nel 1999 fu direttore artistico di Mediaterch a Firenze e per il FestivaldiSpoleto firmò la messinscena teatrale di Guerra e pace.
In questo periodo divenne nonno, mentre i figli si ...
Leggi Tutto
Basso italiano (n. Bologna 1941). Ha esordito nel 1964 al FestivaldiSpoleto (La Bohème) e al Teatro dell'Opera di Roma (I vespri siciliani). Nel 1968 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano con Turandot. [...] L'esordio in campo internazionale è del 1968 a Londra. Dotato di efficace presenza scenica e di rara morbidezza vocale, si è distinto sia in ruoli di basso verdiano, sia in ruoli brillanti (Rossini) o drammatici (Boris Godunov, Tosca). È stato ancora ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] New York, dove presentò quelli che egli stesso definì combines paintings, che esposti nello stesso anno al FestivaldiSpoleto dettero luogo a violente reazioni. A partire dal 1958 fu costantemente presente nelle più note manifestazioni artistiche a ...
Leggi Tutto
Danzatrice italiana (n. Milano 1963). Ha studiato alla Scuola di ballo della Scala, quindi alla Royal Ballet School di Londra. Prima ballerina del Royal Ballet, poi chiamata da M. N. Baryšnikov nell'Am [...] si è occupata della programmazione della danza per il Festival dei due mondi diSpoleto. Nel 2013 è tornata a ballare in The piano upstairs al FestivaldiSpoleto e al Signature Theathre di New York con Chéri, spettacolo che l'anno seguente ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista italiano (n. Bologna 1947). Ha maturato attraverso la satira una sensibilità particolare per la comprensione della realtà contemporanea, sulla quale ha costruito storie che si [...] Nel 2012 lo scrittore ha debuttato nella regia teatrale con Le Beatrici, liberamente tratto dal suo testo e presentato al FestivaldiSpoleto, mentre l'anno successivo ha diretto e interpretato Il poeta e Mary, racconto per musica e parole sul valore ...
Leggi Tutto