• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
384 risultati
Tutti i risultati [384]
Cinema [199]
Biografie [141]
Teatro [47]
Cinematografie nazionali [37]
Storia [29]
Arti visive [25]
Musica [23]
Letteratura [21]
Geografia [16]
Economia [15]

MILLER, Claude

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Claude Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] vinto il premio della giuria al Festival di Cannes. Diplomatosi all'Institut des ma al contempo guarda alle utopie delle giovani generazioni. La petite voleuse (1988; un omaggio ancora più esplicito al cinema di Truffaut che avrebbe dovuto realizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTE GAINSBOURG – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – GÉRARD DEPARDIEU – ISABELLE ADJANI

LYNE, Adrian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lyne, Adrian Demetrio Salvi Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] Festival di Cannes e che gli aprirono le porte delle majors statunitensi. Nel suo primo lavoro, Foxes (1980; A donne con gli amici), L. segue le vicende di quattro giovani dettagli visivi, le ossessioni del suo cinema: il caso, il tradimento, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STANLEY KUBRICK – CLAUDE CHABROL – RIDLEY SCOTT – PETERBOROUGH

BENVENUTI, Paolo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Benvenuti, Paolo Stefano Francia Di Celle Regista cinematografico, nato a Pisa il 30 gennaio 1946. Con la coerenza e il rigore stilistico dei suoi film, anomali rispetto alle consuetudini del cinema [...] epoca in Confortorio (1992, Premio della giuria dei giovani al Festival di Locarno), la drammatizzazione della natura in Tiburzi l'apertura del cinema Arsenale a Pisa e la creazione, nei dintorni della città, di una scuola di cinema. L'incontro, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – VANGELI CANONICI – STREGONERIA – TOSCANA – PISA

Makhmalbaf, Samira

Lessico del XXI Secolo (2013)

Makhmalbaf, Samira Makhmalbaf, Samira (Makhmalbāf, Samīra). – Regista iraniana (n. Teheran 1980). Si è affermata nei primi anni del 21° secolo tra le cineaste più interessanti e originali della nuova [...] tra poesia e verità, impegno civile e riflessione sul cinema, e ha inoltre dedicato la sua attenzione a ritrarre drammatici, che affratellano i più giovani e i più anziani. Questo film vince il Premio della giuria al Festival di Cannes, così come il ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – AFGHANISTAN – KURDISTAN – KABUL – BURQA

book party

NEOLOGISMI (2018)

book party loc. s.le m. inv. Festa letteraria, durante la quale si discute di libri. • Artisti e teatranti, cinefili e studenti di lettere o del Dams, operatori dello spettacolo (sic) e giovani scrittori [...] a una prima teatrale, e da una prima teatrale di nuovo a un festival. È il mondo ai margini del quale mi capita di vivere da dieci ascolterà musica dal vivo e dove si consumerà del buon cinema horror. (Messaggero Veneto, 24 settembre 2013, p. 44, ... Leggi Tutto
TAGS: DAMS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali