PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] in cui apparve accanto ad altre giovani speranze del cinema italiano quali Giulia Rubini, Marcella Mariani Conti (2001-06). Stefano è stato apprezzato anche come regista di vari festival di Sanremo (2004, 2005, 2009 e 2012), oltre che regista e ...
Leggi Tutto
Gabin, Jean
Tullio Kezich
Nome d'arte (ereditato dal padre attore, Ferdinand Gabin) di Jean-Alexis Moncorgé, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 17 maggio 1904 e morto ivi il [...] Volpi per il miglior attore alla Mostra del cinema di Venezia, un riconoscimento che avrebbe ottenuto anche il premio per la regia al Festival di Cannes. L'anno dopo l adottata fu l'abbinamento con divi giovani nell'intento di attirare un pubblico ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] nonché il premio per la migliore interpretazione al Festival di Cannes con Viva Zapata! (1952) Terry Malloy, impose all'industria del cinema la sua impareggiabile bellezza da sex fece polemicamente rifiutare da una giovane apache nel quadro della sua ...
Leggi Tutto
Ōshima, Nagisa
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 31 marzo 1932. Si è imposto negli anni Sessanta come la maggiore personalità della 'nuova ondata' cinematografica [...] stati visti quasi soltanto nel circuito dei festival, il prestigio di Ō. è andato proprio come nel caso dei giovani registi della Nouvelle vague, cui in Europa. Ma la situazione produttiva del cinema giapponese andava sempre peggiorando e, dopo ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] close and personal e Indecent proposal, nei quali ha affiancato giovani e belle attrici come Demi Moore e Michelle Pfeiffer, esprimendo la creazione del Sundance Film Festival, vetrina mondiale del cinema indipendente, del Sundance Film Institute ...
Leggi Tutto
Castellani, Renato
Bruno Roberti
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Varigotti (Savona) il 4 settembre 1913 e morto a Roma il 28 dicembre 1985. Il senso esatto della forma, il gusto elegante [...] d'oro al Festival di Cannes per Due soldi di speranza e nel 1954 il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia per 'sudista', attraverso i casi da novella boccaccesca di un giovane soldatino che, vittima della sua stessa spavalderia, si scopre ...
Leggi Tutto
Saura, Carlos
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografico spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Nell'ambito della sua ricca produzione si è rivelato autore capace di coniugare un senso [...] alcuni considerato come il nucleo d'ispirazione del 'nuovo cinema spagnolo', vide la luce grazie alla casa di Festival di Berlino ottenuto con La caza (La caccia), considerato da alcuni il suo miglior film: tre ex combattenti franchisti e il giovane ...
Leggi Tutto
Imamura, Shōhei
Callisto Cosulich
Sceneggiatore e regista cinematografico, teatrale e televisivo giapponese, nato a Tokyo il 15 settembre 1926. Insieme a Ōshima Nagisa, Masumura Yasuzō, Yoshida Yoshishige, [...] due volte la Palma d'oro al Festival di Cannes: nel 1983 per Narayama preferisce concentrarsi sulla coppia formata dai giovani protagonisti, Kinta e Haruko; dei per la televisione.I. è tornato al cinema nel 1979 con Fukushū suru wa ware ni ...
Leggi Tutto
FAVA, Giuseppe
Francesco M. Biscione
Nato il 15 sett. 1925 a Palazzolo Acreide (Siracusa), da Giuseppe, maestro elementare, e da Elena Fazzino, vi trascorse l'infanzia e la giovinezza. Dopo il liceo [...] di attualità e di cinema. Nel 1956 divenne capocronista Wolfsburg di Werner Schröter, Orso d'oro al festival di Berlino del 1980 (è ispirato alla sceneggiatura 'Agata Li Battiati, formata da giovani redattori in parte provenienti dalla precedente ...
Leggi Tutto
Tognazzi, Ugo
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico e attore teatrale, nato a Cremona il 23 marzo 1922 e morto a Roma il 27 ottobre 1990. Negli anni Cinquanta fu uno dei re delle platee [...] di Donatello e la Palma d'oro al Festival di Cannes per La tragedia di un uomo partire dal 1950 al teatro affiancò il cinema. Sotto la guida di registi che età che si pone in competizione con i giovani e viene sconfitto (La voglia matta, 1962), ...
Leggi Tutto