DALLAPICCOLA, Luigi
Bianca Maria Antolini
Nacque a Pisino d'Istria il 3 febbr. 1904, da Pio, preside del locale liceo di lingua italiana, e da Domitilla Alberti; fu lo stesso D. a mettere in rilievo [...] D. la ripresa dei contatti internazionali, con il viaggio a Londra al Festival della S.I.M voci miste (1933), seconda serie, per due soprani e due contralti (o coro da camera di sei quell'ansia di sperimentazione di nuovi mondi sonori che il D. sente ...
Leggi Tutto
Scott, Ridley
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Esponente di una generazione di registi formatasi in televisione negli anni [...] duellists, 1977, I duellanti, che ottenne al Festival di Cannes il premio della giuria per la migliore di trasformare i corpi deidue protagonisti (Keith Carradine per reinventare la messa in scena di un mondo scomparso; mentre in Hannibal, sequel di ...
Leggi Tutto
FERRATI, Sara
Emanuela Del Monaco
Nacque a Prato da Ezio e da Gemma Tassinari il 9 dic. 1919. All'età di tredici anni abbandonò gli studi intrapresi e, superando l'opposizione paterna, si iscrisse ai [...] straordinario messo in scena da R. Simoni in occasione del Festival del teatro di Venezia: L'impresario della Smirne di C. sue interpretazioni ricordiamo: Ilgiardino dei ciliegi, regia di C. Fino (6 apr. 1956); Duemondi di R. Franken, regia ...
Leggi Tutto
Wolf, Konrad
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Hechingen (Württemberg) il 20 ottobre 1925 e morto a Berlino Est il 7 marzo 1982. È stato il maggior rappresentante del cinema [...] Goya; infine il premio Fipresci al Festival di Berlino del 1980 per Solo i genitori e il fratello Markus, futuro capo dei servizi segreti della DDR. Il suo primo incontro tra duemondi ha propiziato il suo tentativo di gettare un ponte tra due Paesi ...
Leggi Tutto
Ruiz, Raúl
Bruno Roberti
Sceneggiatore e regista cinematografico cileno, nato a Puerto Montt il 25 luglio 1941. Animate da un sistematico rifiuto della linearità narrativa, costruite su una pluralità [...] possibile, creando un corrispettivo filmico deimondi immaginari di pittori come R. Magritte . Cabrera Infante e premiato al Festival di Locarno nel 1969, al ou comédie de l'innocence (2000; Figlio di due madri), da M. Bontempelli, Les âmes fortes ...
Leggi Tutto
Ozpetek, Ferzan (propr. Ferzan Özpetek)
Federica Pescatori
Regista cinematografico turco, naturalizzato italiano nel 1986, nato a Istanbul il 3 febbraio 1959. Ritratti di culture lontane nel tempo e [...] ricevuto il premio come miglior regista al Festival di Karlovy Vary.
Trasferitosi in Italia, geloso custode dei segreti dell'hammām e accogliendo il mondo che due film che O. ha dedicato alla sua patria adottiva. Ambientati entrambi nelle case dei ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] 'reucci' della canzone vengono incoronati al Festival di Sanremo, che segna il trionfo a me".
Paul non se lo fa ripetere due volte. Scende nel canneto, taglia un bambù e Mida, in Il libro illustrato dei miti di tutto il mondo, Fabbri, Milano 1996 [Ill ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] nei quali il confronto dei personaggi con una natura per la miglior regia al Festival di Cannes con Leo the Prendeteci se potete), scatenata satira sul mondo della pubblicità. Ma già con film antimilitarista basato su due soli personaggi che si ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
despettacolarizzazione
(de-spettacolarizzazione), s. f. Perdita di spettacolarità, delle manifestazioni esteriori e enfatiche. ◆ ieri [Luciano] Violante ha spiegato in dettaglio in cosa consisterebbe la sua proposta di moratoria. In particolare...